• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-09 18:27:24

Un aiutino...grazie


Barby76
login
09 Maggio 2007 ore 12:47 4
Ho bisogno di un aiuto per un problema che mi è sorto nella vendita della mia casa di cui dovrei avere il rogito al 30/06/07.
I nuovi proprietari hanno inviato un loro geometra di fiducia ed hanno notato che ci sono differenze tra quanto inserito nel progetto fatto dal mio geometra e le misure reali. Si tratta di un sottotetto reso abitabile. Le differenze riguardano l'altezza media e le dimensioni delle finestre.
la mia domanda è: cosa succede adesso ? I nuovi proprietari possono recedere dal contratto? Ed io posso rivalermi sul mio geometra (almeno in parte)?
Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi a capire come posso uscire da questa storia senza smenarci troppi soldi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 13:21
    I futuri acquirenti hanno diritto "almeno" ad una riduzione del prezzo se le diversità riscontrate sono "sensibili".
    Al limite possono richiedere anche la risoluzione del preliminare di vendita.

    Se gli errori possono essere attribuiti al professionista, avrai diritto a richiedere un risarcimento (documentato).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 14:49
    La risposta di Condominiale è senz'altro condivisibile...

  • barby76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 16:57
    Se il professionista ha disegnato e presentato in comune un progetto con misure errate di chi può essere la colpa se non sua?
    Comunque in questo momento la cosa che mi preme di più è sapere se loro realmente possono rescindere il contratto anche se noi gli diamo la disponibilità a sostenere le spese necessarie per le varie modifiche che dovranno essere fatte.
    Per l'altezza onestamente non ho la minima idea di come si possa risolvere.
    Vi ringrazio per qualsiasi chiarimento che vorrete darmi.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 18:27
    Vale quanto ti abbiamo detto sopra.

    Cerca un accordo con l'acquirente che ti procuri il meno danno possibile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.358 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI