• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-10 10:23:33

Tubo acqua rotto in strada, perchè devo pagare io?


Brudicchio
login
04 Gennaio 2013 ore 16:33 10
Il servizio acquedotto del comune di Chieti mi dice che la riparazione del tubo rotto in strada deve farla chi ci abita perché secondo loro il tratto di tubo/sottosuolo è privato mentre solo la superficie è di loro competenza.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2013, alle ore 19:29
    Buonasera, parliamo d'una strada comunale, immagino?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 5 Gennaio 2013, alle ore 08:52
    Prima o dopo il contatore?

  • brudicchio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Gennaio 2013, alle ore 12:11
    Prima del contatore e sulla strada

  • brudicchio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Gennaio 2013, alle ore 12:12
    Vorrei anche sapere quale legge dice che la manutenzione in strada è compito del comune

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Gennaio 2013, alle ore 15:37
    Da quello che posso interpretare è che il collegamento dal contatore all'alloggio è di competenza dell'utente, poiché rientra nella rete privata di distribuzione dell'acqua.
    Il tratto opposto è a carico dell'ufficio tecnico comunale perché, pur essendo una diramazione, fa parte della rete civica.

    Questa condizione deriva dal concetto che il contatore è il punto che separa l'utenza pubblica da quella privata.
    Se poi il tratto "privato" rientra in un tratto di strada pubblica, particolare dovuto alla distanza cui è stato collocato il contatore, ci può stare questa distinzione prevista dal comune.

    Tuttavia, sarebbe utile chiedere al funzionario interpellato quale norma ha applicato per determinare questa condizione.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 6 Gennaio 2013, alle ore 18:03
    Nella fattispecie, a mio avviso, il parere espresso parte dal regolamento comunale.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2013, alle ore 11:02
    Ho dimenticato di citarlo in precedenza, ma come ha giustamente scritto Nabor il tutto è relegato sicuramente al regolamento comunale seguito sia dalla utenza sia dal'ufficio tecnico...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Gennaio 2013, alle ore 11:28
    Il regolamento comunale potrebbe non essere sufficientemente esplicito, o chiaro, ma rappresenta, comunque, la prima fonte d'interpretazione.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2013, alle ore 10:40
    Dovresti verificare quando hai fatto gli allacciamenti cosa ti han fatto pagare.

    di solito il tratto fino al contatore è di competenza del gestore, ma se per comodità a suo tempo fu messo vicino all'abitazione ma la linea era stata considerata vostra allora il discorso cambia.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2013, alle ore 10:23
    Grazie Robi. Temo, peraltro, che in fase di predisposizione degli allacciamenti, forse, non vi fosse la chiarezza auspicabile a risolvere il caso di specie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.581 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI