• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-22 19:54:18

Tubi del gas interrati in giardino


Hoge
login
21 Gennaio 2010 ore 10:40 2
Ciao, a tutti!!!

Premessa:
a metà Settembre 2008 siamo entrati nella nuovo
appartamento che fa parte di un condominio di 3 piani.
Noi siamo al piano terra anche se non siamo al livello
strada, infatti a livello strada ci sono i garage e sopra l'appartamento, praticamente siamo a 5/6 metri sopre la
strada, quindi parte del giardino è un terrapieno.

Nel nostro giardino passano tutti i tubi del gas del condominio.
Alcuni di questi si immettono nel marciapiede che
contorna la casa a non più di 20 cm di profondità, senza
nessun tombino che protegga o indichi il passaggio dei tubi.
I tubi esteriormente sembrano di gomma dura.

Domanda:
ma i tubi del gas per essere a norma non devono essere almeno a 80 cm di profondità? se si cosa posso fare a riguardo? il costruttore come ne risponde?

al costruttore per ora ho solo accennato al problema della profondità dei tubi, legandolo al problema che nel punto del marciapiede dove entrano i tubi, il marciapiede si è abbassato di almeno 3/4 cm (forse per il terrapieno fatto male) ma andrebbe sistemato in qualche modo. A spese di chi? Posso rivalermi sul costruttore?

Spero di essere stato chiaro, vi ringrazio per l'aiuto.

Vi allego la piantina dell'appartamento con indicato il punto dove ci sono i tubi del gas.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Gennaio 2010, alle ore 16:21
    Sull'aspetto 'tecnico' della profondità di collocazione dei tubi non mi pronuncio, ma, mi chiedo, all'acquisto voi eravate a conoscenza di questa servitù?

  • hoge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Gennaio 2010, alle ore 19:54
    In effetti ne eravamo a conoscenza in parte.
    Avevamo visto i tubi nel "buco" del terrapieno ma non sapevamo fossero quelli del gas.
    Ma effettivamente non abbiamo dato particolare peso al passaggio dei tubi, aldilà della loro destinazione d'uso,
    come purtroppo a molte altre cose....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI