• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-22 19:54:18

Tubi del gas interrati in giardino


Hoge
login
21 Gennaio 2010 ore 10:40 2
Ciao, a tutti!!!

Premessa:
a metà Settembre 2008 siamo entrati nella nuovo
appartamento che fa parte di un condominio di 3 piani.
Noi siamo al piano terra anche se non siamo al livello
strada, infatti a livello strada ci sono i garage e sopra l'appartamento, praticamente siamo a 5/6 metri sopre la
strada, quindi parte del giardino è un terrapieno.

Nel nostro giardino passano tutti i tubi del gas del condominio.
Alcuni di questi si immettono nel marciapiede che
contorna la casa a non più di 20 cm di profondità, senza
nessun tombino che protegga o indichi il passaggio dei tubi.
I tubi esteriormente sembrano di gomma dura.

Domanda:
ma i tubi del gas per essere a norma non devono essere almeno a 80 cm di profondità? se si cosa posso fare a riguardo? il costruttore come ne risponde?

al costruttore per ora ho solo accennato al problema della profondità dei tubi, legandolo al problema che nel punto del marciapiede dove entrano i tubi, il marciapiede si è abbassato di almeno 3/4 cm (forse per il terrapieno fatto male) ma andrebbe sistemato in qualche modo. A spese di chi? Posso rivalermi sul costruttore?

Spero di essere stato chiaro, vi ringrazio per l'aiuto.

Vi allego la piantina dell'appartamento con indicato il punto dove ci sono i tubi del gas.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Gennaio 2010, alle ore 16:21
    Sull'aspetto 'tecnico' della profondità di collocazione dei tubi non mi pronuncio, ma, mi chiedo, all'acquisto voi eravate a conoscenza di questa servitù?

  • hoge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Gennaio 2010, alle ore 19:54
    In effetti ne eravamo a conoscenza in parte.
    Avevamo visto i tubi nel "buco" del terrapieno ma non sapevamo fossero quelli del gas.
    Ma effettivamente non abbiamo dato particolare peso al passaggio dei tubi, aldilà della loro destinazione d'uso,
    come purtroppo a molte altre cose....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI