• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-09 07:26:44

Trattativa acquisto casa, prezzi, tasse, ecc...


Anonymous
login
08 Agosto 2006 ore 08:05 7
Buongiorno, sono un nuovo utente di questo forum.
volevo avere alcune info circa le varie tasse che ci sono da pagare all'acquisto di una casa (tassa di registro, parcella notaio, iva, imposta ipotecaria e imposta catastale, ecc....).
Leggendo quà e là ho letto che se compriamo da un privato non c'è lIVA da pagare ma ci sono le stesse tasse in forma %, mentre se compriamo da un'agenzia queste tasse sono una quota fissa (168,00?) più l'iva che và dal 20%-10%-4%.
circa il discorso del valore della casa da dichiarare nel contratto (rogito), leggo che spesso tale valore non corrisponde al prezzo effettivo pagato....ma lo si calcola sulla rendita catastale rivalutata per 100 più un 5%....ma sbaglio o è appena uscita una legge che regolamenta questa cosa e quindi il valore da dichiarare nel rogito ?
Un'ultima cosa quale è il valore che le agenzia richiedono al momento della firma della porposta di vendita ? (la mia ha chiesto 10.000,00 ?).

Grazie
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 11:32
    Se cerchi una casa nuova, soprattutto, evita coma la peste le agenzie...

    Leggiti un po' di cose su questi thread

    viewtopic.php?t=7306

    viewtopic.php?t=7557

    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 11:51
    Beh....mi sarebbe piaciuto evitarla.
    I lproblema è che la casa l'ha comprata questa agenzia tramite asta (dal tribunale) xchè il vecchio proprietario aveva una ditta tessile che è fallita.....quindi non ho via di scampo.....

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 11:58
    Non ho mica capito... ma tu vuoi comprare casa che è di proprietà di un'agenzia immobiliare e l'agenzia ti chiede l'intermediazione per avetri messo in contatto con se stessa? Mi suona male stà cosa...
    Comunque di solito le agenzie (almeno qui a Milano) prendono in media il 3% sia dall'acquirente che dal venditore (in totale 6%).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 12:20
    Ne scopreo sempre di nuove....quindi se compro direttamente da loro non dovrebbero chiedermi la provvigione, giusto ?

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 13:58
    Leggendo quà e là ho letto che se compriamo da un privato non c'è lIVA da pagare ma ci sono le stesse tasse in forma %, mentre se compriamo da un'agenzia queste tasse sono una quota fissa (168,00?) più l'iva che và dal 20%-10%-4%.
    se compri una casa "di seconda mano" paghi imposta di registro, catastale e ipotecaria per un totale di 3% + 336(168 ipotecaria+168 catastale) euro se compri la prima casa altrimenti paghi il 10% (7%+2%+1%). Se compri la casa dal costruttore paghi l'IVA così come le aziende, ma la recente riforma stabilisce l'abolizione dell'iva per le aziende e contestuale sostituzione con imposta fissa del 10%. L'iva sulla prima casa è al 4%.

    circa il discorso del valore della casa da dichiarare nel contratto (rogito), leggo che spesso tale valore non corrisponde al prezzo effettivo pagato....ma lo si calcola sulla rendita catastale rivalutata per 100 più un 5%....ma sbaglio o è appena uscita una legge che regolamenta questa cosa e quindi il valore da dichiarare nel rogito ?

    Al fine di evitare l'accertamento la vecchia normativa stabiliva che fosse sufficiente pagare le tasse su un valore dichiarato almeno pari al valore catastale rivalutato come dici tu. La nuova normativa prevede invece di continuare a pagare le tasse sul valore catastale rivalutato, tuttavia bisogna dichiarare il valore effettivo della compravendita e lasciare traccia del passaggio di danaro mediante assegni circolari non trasferibili.

    Un'ultima cosa quale è il valore che le agenzia richiedono al momento della firma della porposta di vendita ? (la mia ha chiesto 10.000,00 ?).

    Grazie

    Non saprei..... ciao

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 14:26
    Se l'immobile è di proprietà dell'agenzia non credo certo possa chiederti un diritto di mediazione...

    Se lo fanno forse non è vero che è loro, ma è del proprietario dell'agnzia..magari...

    Occhio ai comportamenti non limpidissimi... potrebbero nascondere di peggio...

    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 07:26
    Non sò se è una fortuna o meno, ma l'agenzia non è Tecnocasa....mah stasera vedremo...vi saprò dire.
    Il fatto che la casa "dovrebbe" essere di porprietà dell'agenzia ce lo ha detto un vicino di casa....quindi potrebbe non essere molto veritiera la cosa....staremo a vedere....

    Grazie ancora per il supporto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI