• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-12 13:44:57

Tra sorella e fratello non mettere il dito


Dalo
login
28 Luglio 2006 ore 09:58 5
Ciao a tutti,
avremmo un problemino non riguardante la casa, almeno non direttamente e ci piacerebbe sentire la vostra opinione in merito anche perché non ho intenzione di rivolgermi a un legale ma vorrei solo spaventare una persona.
Ecco i fatti: il mio compagno e la sorella hanno ereditato un appartamento che poi è stato venduto e il ricavo della vendita è stato diviso in parti uguali (boh) tra i due.mi sembra strano che son stati dati 30.000 euro al notaio e poi col rimanente è stata fatta la divisione (molto probabilmente i soldi del notaio la sorella se li è messi in tasca).
Venendo al dunque il mio compagno per l?acquisto della casa ha preso la sua metà (circa 30.000) e la sorella con la sua metà (quindi teoricamente 30.000) ha preso la moto per il marito (10.000), ha comprato una macchina nuova per sé (15.000) e infine ha comprato un camper (25.000 ma di seconda mano), ha cambiato la camera (4.000) perché quella che aveva era vecchia di 5 anni:decisamente troppo.
Potremmo avere qualche appiglio legale? Vorrei solo spaventarla. Non ho intenzione di andare da un legale anche perché si tratta di una persona più o meno di famiglia, pero? sia io sia il mio compagno siamo esasperati dal suo spendere e spandere e poi regolarmente ci chiede prestiti su prestiti perché non riescon a mangiare.considerando che non ha un lavoro e ha due bimbi sotto i 10 anni da mantenere, non mi sembra giusto che i bimbi vengano mandati in giro a chiedere il pane ai semafori se la madre pensa solo a come spendere
  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 10:08
    Se i bimbi vengono mandati a chiedere il pane ai semafori ti devi rivolgere ai carabinieri prima che a un legale

    Ciao

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 10:17
    BEh, fai in fretta a controllare tutto: il prezzo di vendita della casa è scritto sul rogito, il notaio deve aver fatto fattura, e le spese di successione che ha dovuto fare il notaio per voi saranno sicuramente tutte documentate. Per cui i conti si fanno subito.

    Non pensare a cosa compra tua cognata: dei suoi soldi uno può fare ciò che vuole. Tu ci mandi a scuola i tuoi figli, lei i suoi li manderà in vacanza in camper... Magari avevano dei soldi via e tu non lo sapevi: del resto non ti deve venire a dire sempre tutto. Ci sono persone che piangono sempre, e che di soldi ne vorrebbero sempre di più. L'unica cosa che potete fare, è non prestarle più soldi: del resto mi pare che anche voi vivete bene, ma non navigate nell'ora.

    Per i bimbi ai semafori, puoi chiamare i carabinieri o sentire cosa ne pensano i servisi sociali!

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 15:01
    Grazie delle risposte,
    purtroppo tutti i documenti del rogito li ha tenuti lei e adesso guarda caso adesso che li vogliamo vedereli ha smarriti o non li trova più.
    meno di un mese fa ho rogitato per comprare appartamento, tutto ok per fortuna, ma siamo un po' a corto di quattrini.
    ma figuriamoci se mi interessa come spende i soldi, sono affari suoi.
    il punto è che vorremmo tutelare almeno i bimbi. poco fa ci ha chiesto un prestito (non ancora restituito dopo 5 mesi) dicendo che volevano portare in gita i bimbi e cosa ha fatto di quei soldi? si è presa un pc portatile.
    comunque ieri per fortuna anche il mio compagno ha detto veramente basta alle richieste di prestiti della sorella.
    l'unico dubbio è che ci vadano di mezzo i bimbi che non c'entrano nulla, noi non possiamo tutelarli perché abitiamo a 60 km di distanza

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Luglio 2006, alle ore 15:25
    Puoi però andare dal notaio dove avete rogitato e farvi rilasciare la vostra copia e la vostra fattura!!! Non è possibile che lui abbia redatto una copia sola di atto notarile e di fattura, perché essendo in 2 doveva rilasciarne per forza una a testa! E poi basta dare i soldi ai genitori, se volete fare un favore ai bimbi comprate direttamente quello che potrebbe servirgli (vestiti, scarpe, giochi) cose che i genitori non possono sfruttare!

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 13:44
    Grazie per le risposte,
    abbiamo provato a regalare ai bimbi abiti, tute, giocattoli ma a quanto sembra la situazione sembra peggiorare.
    La mamma ha istruito il bimbo di 5 anni a piangere (2 minuti) ogni volta che ci vede perché vuole regalo,e la mamma lo asseconda (poverino poveretto ecc,guarda che se smetti di piangere ti comprano immediatamente regalo). Boh a me non sembra questo il modo di educare.
    Mi sa che la cosa migliore è lasciarli perdere per un po?, sperando che nel frattempo la mamma metta giudizio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI