• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-24 23:13:15

Tipologia di lavori da detrarre 36%-55%


Alfonso lacedonio
login
24 Gennaio 2008 ore 16:50 1
Ho attivato le procedure per le detrazioni 36% e 55% per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria globale dell'appartamento (con regolare DIA) di circa 40 anni (demolizione tramezzi, pavimenti, infissi e impianti con ricostruzione fino al rispristino totale dell'unità abitativa).
Nonostante la esauriente documentazione messa a disposizione sia dal fisco che dagli addetti ai lavori in genere, non riesco a comprendere se posso detrarre:

1)i costi delle porte nuove interne fornite ed installate dalla stessa impresa? E con quale IVA ?

2) le spese del parquet acquistato da me al e posato da una impresa specializzata ? Con quale IVA?

Ringraziamenti anticipati e saluti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 23:13
    Alle tue domande abbiamo gia risposto centinaia di volte nel forum.

    Qui trovi le risposte:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Leggerai nelle tabelle predisposte dall'Agenzia delle Entrate che i pavimenti non sono ammessi alla detrazione per ristrutturazione del 36%, potrebbero godere dell'Iva al 10%, fai però attenzione e leggi attentamente:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Per il resto la detrazione del 36% è ammessa, compresa l'Iva agevolata al 10%.

    Per ciò che riguarda l'agevolazione energetica del 55%, è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Per gli infissi basterà la certificazione del produttore.

    Leggi tutto con attenzione per le incombenze burocratiche, invio moduli e pagamenti a mezzo bonifico.

    Non avrai più dubbi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI