• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-28 18:09:10

Terreno edificabile di 44000 mq


Musico65
login
28 Novembre 2006 ore 08:33 3
Buongiorno,
la mia famiglia possiede un terreno edificabile di circa 44000 mq classificato come semi-rurale (i.e. = 0,1 mc/mq) in una zona comunqe vicina al centro storico e piuttosto ricercata. (Anche se da urbanizzare).
Stiamo per avviare una trattativa con un costruttore del quale abbiamo saputo che intende realizzare 8/9 unità abitative indipendenti monofamiliari che ragionevolmente (facendo una comparazione con i valori di mercato delle zone circostanti) dovrebbe riuscire a collocare per una cifra intorno ai 350/400 mila euro cadauna.
Tenuto conto che riteniamo che il costruttore formulerà una prima offerta molto bassa (indicativamente 10/12 euro x mq), sarei grato se qualcuno potesse aiutarmi a ipotizzare, sulla base degli elementi suddetti, una ragionevole controproposta economica per non svendere l'immobile e al tempo stesso non scoraggiare il costruttore.
Grazie 1000
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 14:44
    Innanzitutto il prezzo lo dovresti fare a metro cubo o metro quadro edificabile.

    Se non sbaglio i conti ti hanno offerto 303 euro circa mq (100 m. cubo).

    Il prezzo può essere congruo o meno e dipende soprattutto dal valore degli immobili futuri sul mercato.

    Quindi, ai fini della valutazione che richiedi sono importanti la zona, il tipo di territorio, gli oneri comunali.

    Dai prezzi che dai tu e dal numero di unità mi risulta:

    44000 X 0,1% = 4400 m3

    4400:3= 1467 mq

    1467 :9= 163

    400.000 : 163= 2450 ?/m2

    adesso per i conti mancano gli oneri, il costo di costruzione, una percentuale per gli imprevisti del costruttore e i costi tecnici.

    Avuti questi dati il risultato si sottrae dai ? 2450/m2, si toglie i 300 euro che ti danno e abbiamo il guadagno previsto dalla operazione.

    Di norma il minimo che si lascia un costruttore come margine è 30%.


    Se una volta fatti sti conti vedi che il guadagno è superiore puoi chiedere tranquillamente di più.

    P.S.

    Io non ti ho detto nulla.

  • musico65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 15:15
    Oris,
    ti ringrazio tanto per l'interessamento al mio problema.

    Ora a quanto ho capito il focus è trovare con buona approssimazione il costo di costruzione che sosterrà il costruttore.
    Dalle informazioni in mio possesso, un privato che voglia costruirsi da 0 una unità similare a quella prevista dal costruttore dovrebbe sostenere un costo finito oscillabile tra 1100 -:- 1400 Euro/mq , quindi da 180000 a 230000 tutto compreso.
    Pur riconoscendo una percentuale per il rischio di impresa è ragionevole ipotizzare una forchetta di questo tipo o sono parecchio lontano?
    Grazie ancora.
    p.s.
    ok

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 18:09
    Mi sembra otimistico il costo da te esposto.

    Cmq se così fosse, certo puoi chiedere di più.

    I parametri che ti ho dato dovrebbero bastarti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI