• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-07 20:31:44

Terreno agricolo: confinante furbo


Toffeemuschio
login
03 Giugno 2010 ore 15:44 5
Salve,

vorrei porre questo quesito, ho acquistato un terreno agricolo all'asta incolto da minimo 5/6 anni.
PRIMA dell'asta ero andata a vedere come si poneva il terreno.

Aggiudicandomi l'asta e quindi la proprieta' del terreno al quale fra due mesi sarà mio (per problemi di burocrazia del curatore fallimentare non posso ancora esserne il proprietario),

nel giro di un giorno o due il proprietario del terreno agricolo che confina con il mio che sta ad un livello più basso del mio, (il mio è fatto con diversi terrazzamenti) ..

...nella sua entrata, per allargare la SUA strada interna, ha pensato di buttare giù la terra del lato del mio terreno e quindi per un bel po' di metri, ho diversi mq in meno a suo favore senza avermi avvisato ect..

Per di più ha messo un tubo dell'acqua e ho il suo tubo che passa nella mia parte del terreno.

Ho chiesto informazioni al curatore fallimentare e mi ha detto che o posso mettermi d'accordo con questa persona, magari fandosi dare l'entrata sua come passaggio dell'auto ect.. oppure se passo alla denuncia prima che il giudice di pace prenda il caso passano dei mesi.

Voi potete darmi qualche suggerimento ?


Sono avvilita dalla furbizia delle persone che in quel giorno e mezzo hanno mosso tutto a loro favore a discapito del nuovo proprietario che magari o NON si accorgeva o che magari lascia perdere...
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Giugno 2010, alle ore 17:45
    Ciao, temo, purtroppo, che il Curatore Fallimentare si sia espresso in modo obiettivo.

  • toffeemuschio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Giugno 2010, alle ore 17:22
    Ciao, temo, purtroppo, che il Curatore Fallimentare si sia espresso in modo obiettivo.

    Quindi in Italia, vince sempre il più furbo senza pagare le conseguenze delle proprie azioni.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Giugno 2010, alle ore 18:12
    Direi che, per farsi valere in giudizio, occorre avere una certa pazienza.

  • toffeemuschio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Giugno 2010, alle ore 09:53
    Questo lo sanno tutti.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Giugno 2010, alle ore 20:31
    I tempi della giustizia non sono opinabili, ma reali, nonostante le riforme in cantiere. La mediazione civile, auspicabilmente, potrà portare dei benefici (sarà obbligatoria dal primo marzo 2011, in alcune materie).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI