• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-12 15:48:14

Termine lavori scaduto, cosa fare?


Effebio
login
12 Aprile 2010 ore 09:03 3
Gentilissimi di Lavoriincasa,
prima di rivolgermi ad un Avvocato, vorrei avere un
Vostro parere sulla strada da prendere.
Il 15 di Ottobre 2009 mi hanno consegnato la casa ma con alcuni lavori da completare nel termine di 6 mesi.
Ho fatto il contratto davanti al Notaio ed ho inserito la descrizione e le foto delle opere che mancavano da completare entro il 15 Aprile 2010. Abbiamo una copia, sia io il che il costruttore. Ad oggi ne sono state fatte 1/5 del totale. Ho stimato il valore delle opere mancanti in circa 3.000 euro. Il punto è questo, mi conviene fare causa? Abito in una serie di villini a schiera, dove la situazione degli altri inquilini è pressapoco la stessa della mia. Parlando con gli altri propietari, mi è stato sconsigliato di fare causa, perché, così mi hanno detto, i tempi sarebbe lunghissimi, le spese per la causa elevati e ci sarebbe pure il rischio che la ditta non paghi in quanto SRL con capitale dichiarato di 10.000 euro e potrebbe fallire.
Voi cosa mi consigliate? Mi conviene fare causa o meglio che le opere mancanti me li completi a mie spese, pagandole due volte?
Tante grazie a chi vorrà darmi un aiuto.
Purtroppo siamo in un paese che garantisci i potenti.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Aprile 2010, alle ore 12:16
    Ciao, in questi casi l'azione giudiziale è sempre un'incognita, ma una diffida (stragiudiziale) è il caso d'inviarla. Quali sono le opere da completare?

  • effebio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Aprile 2010, alle ore 15:17
    Grazie per la risposta.
    Le opere da completare sono:
    - pavimentazione entrata casa e garage;
    - cancello in ferro ingresso casa e garage;
    - serbatoio acqua + autoclave;
    - campanello casa + citofono (cancello condominio);
    - pitturazione piano terra ingresso casa;
    - pitturazione ringhiera balcone;
    - 4 m3 di terra per riempire il giardinetto strada;
    - asfalto strada casa condominio.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Aprile 2010, alle ore 15:48
    Dunque, non trattandosi di vizi o difetti strutturali, nella fattispecie si deve far leva sulla disciplina della compravendita. Reitero il consiglio, è opportuno inviare subito una diffida ad adempiere (RR), con termine di 10 giorni per un riscontro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI