• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-27 15:12:37

Tempi per ottenere un permesso di costruire


Carlotta40v
login
27 Settembre 2007 ore 13:33 2
Ciao
ho presentato il 7/8/2007 una domanda per una ristrutturazione che comprende, tra l'altro, il rifacimento del tetto (con variazione delle altezze) e relativo smaltimwnto di ethernit.
A detta dell'architetto la presenza di questi due elementi fa si che la domanda debba andare in commissione edilizia e quindi non ci sono limiti temporali entro cui riceveremo una risposta.
io pero' ho visto che il testo unico sull'edilizia (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380) prevede comunque un termine di 60 gg entro cui il comune deve formulare una proposta di provvedimento o richiedere modifiche al progetto. Inoltre entro 15 gg dalla presentazione della domanda devono essere richiesti eventuali documenti mancanti.
Al momento non ho ricevuto nulla dal comune.
Vorrei capire come stanno esattamente le cose e cosa posso eventualmente fare per non aspettare inutilmente mesi e mesi (ad esempio posso rivolgermi al difensore civico?)
grazie
carlotta
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2007, alle ore 13:47
    Se leggi attentamente l'art. 20 al punto 9:

    9. Decorso inutilmente il termine per l'adozione del provvedimento conclusivo, sulla domanda di permesso di costruire si intende formato il silenzio-rifiuto.

    La tua richiesta è "permesso a costruire" in quanto ci sono variazioni alla volumetria, quindi potrebbe accadere quanto sopra.
    Segui e fai seguire con attenzione la tua pratica, lascia perdere il difensore civico.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Settembre 2007, alle ore 15:12
    Come giustamente rilevato da Condominiale, il meccanismo del silenzio-assenso vale per la DIA, che è un titolo edilizio sui generis, ma non per il permesso di costruire, che lo è a tutti gli effetti...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile trasformare una vasca da bagno freestanding, ossia non installata accanto una parete, in doccia?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Marzo 2025 ore 17:06 1
348.071 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI