• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-30 12:30:10

Tassa cancellazione ipoteca


Anonymous
login
29 Agosto 2007 ore 17:38 5
Prossimamente devo fare il rogito. L'agenzia di cui mi sono avvalso per la vendita della casa,mi ha fatto sapere che il notaio ha bisogno del nulla osta della banca per la cancellazione dell'ipoteca.Senza questo documento la cancellazione non sarebbe stata possibile;ovviamente ci sarebbe da pagare una tassa per tale cancellazione di circa 60, 70 euro.
Mi sono recato in banca per richiedere tale nulla osta piu il modulo di richiesta di cancellazione ipoteca da consegnare al notaio, ma l'impiegato della banca non mi ha richiesto nessun pagamento di una tassa .Mi ha semplicemente rilasciato il nulla osta e il modulo che ho richiesto.Nulla piu:Non mi ha specificato di passare in cassa per pagare una tassa.
Quando l'ho riferito all'agente immobiliare, questo ha insistito che la tassa è da pagare in quanto aveva risentito il notaio e si era sincerato della cosa, per cui mi ha invitato ad ritornare in banca per pagare tale tassa."Altrimenti l'ipoteca non si puo togliere",ha specificato.
Domanda:E' realmente così, oppure c'è qualche novità che l'agente non sa?Oppure devo essere io piu specifico con l'impiegato della banca?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 19:40
    Basta leggere l'art. 13 del Decreto bersani sulle liberalizzazioni in particolare l'art. 8-terdecies.
    Per i mutui di cui ai commi da 8-sexies a 8-duodecies estinti prima della data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto e la cui ipoteca non sia stata ancora cancellata alla medesima data, il termine di cui al comma 8-septies decorre dalla data della richiesta della quietanza da parte del debitore, da effettuarsi mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento

    Insomma, non serve nemmeno il notaio per la cancellazione che deve essere fatta gratuitamente, basta inviare la raccomandata alla banca che deve provvedere entro 30 gg.

    Questa informazione l'ho inserita decine di volte sul Forum, basta usare il tasto "cerca" in alto alla pagina per trovare tutti i riferimenti gia più volte inseriti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 20:13
    Insomma, non serve nemmeno il notaio per la cancellazione che deve essere fatta gratuitamente, basta inviare la raccomandata alla banca che deve provvedere entro 30 gg.

    Si, so gia del decreto Bersani ma devo fare il rogito fra pochi giorni.Non posso aspettare nemmeno i 30 giorni cui tu adesso mi citi.Mi dovevo muovere prima?OK,sono incavolato con me stesso ma mi fidavo dell'agente immobiliare.Gli avevo chiesto infatti di tenermi informato sugli sviluppi del decreto Bersani , ma quando gliene feci cenno lui mi rispose che "alcune banche non si sono attrezzate per adempiere a tale decreto e che comunque avremmo dovuto ricorrere al notaio."Perché chiederlo a lui?Perché l'appartamento che vendo è a 1000 Km di distanza da dove io vivo adesso e non conosco la realta delle consuetudini e degli usi bancari. Vero o non vero,c'è comunque adesso il problema di togliere sta benedetta ipoteca e di ricorrere al notaio.

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Agosto 2007, alle ore 21:05
    Io ho estinto anticipatamente un mutuo quattro anni fa, e naturalmente l'ipoteca è ancora aperta.
    Se non ho capito male posso anch'io, in virtù del decreto bersani, chiedere tramite raccomandata la cancellazione gratuita?
    Mi confermate?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Agosto 2007, alle ore 11:38
    A partire da Ottobre la cancellazione delle vecchie ipoteche avverrà d'ufficio.

    Se si ha urgenza si può inviare la raccomandata, passano 30 gg.

    Se non si può aspettare un minuto bisognerà rivolgersi ancora al notaio pagando la sua parcella, l'imposta comunque non si paga più.

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Agosto 2007, alle ore 12:30
    A partire da Ottobre la cancellazione delle vecchie ipoteche avverrà d'ufficio.

    Se si ha urgenza si può inviare la raccomandata, passano 30 gg.

    Se non si può aspettare un minuto bisognerà rivolgersi ancora al notaio pagando la sua parcella, l'imposta comunque non si paga più.

    bella notizia; non ho alcuna fretta - attenderò ottobre
    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI