• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-21 22:41:25

Tabelle millesimali sbagliate nell'atto di rogito


Toni2
login
19 Novembre 2006 ore 17:46 3
Salve a tutti.

Possiedo un appartamento in un condominio dove recentemente sono state rettificate, dal costruttore, le tabelle millesimali relative a tutti gli alloggi in quanto erano state erroneamente calcolate in fase di costruzione.
Il problema è che queste nuove tabelle ora non coincidono con i riferimenti millesimali inseriti nell'atto di rogito.
Vorrei sapere se questa incongruenza deve essere sistemata con un atto di rogito correttivo (o qualcosa di simile) oppure se può essere lasciata così com'è in quanto legalmente accettabile.

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Novembre 2006, alle ore 18:38
    Le tabelle millesimali possono essere "cambiate" in qualsiasi momento.
    E' necessario che le nuove tabelle vengano approvate all'unanimità per avere pieno valore.
    Per poterle opporre a successivi acquirenti è opportuno depositarle presso l'ufficio dei registri immobiliare.
    Alla luce di quanto sopra potrai notare che non c'è bisogno di andare dal notaio per far modificare gli atti di compravendita.

    Qui trovi molte sentenza e normativa che ti possono aiutare:

    Tabelle millesimali, normativa e sentenze

  • toni2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 21:44
    Grazie per il link, nel quale non mancherò di cercare dei riferimenti, anche perché, in virtù del fatto che le nuove tabelle devono essere approvate all'unanimità dai condomini, il venditore potrebbe aver commesso un errore comunicando le nuove ripartizioni millesimali senza sottoporle all'approvazione.

    Speriamo in bene...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 22:41
    Se l'errore è evidente, ha fatto bene il costruttore a fare le variazioni a proprie spese.
    Se in seguito le tabelle fossero state cambiate dal condominio tramite un professionista, i costi (salati) sarebbero stati a carico dei proprietari stessi.
    Meglio così!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 06 Settembre 2025 ore 19:37 4
Img lucio75
Buongiorno,scrivo perché avrei bisogno di un parere su un quesito oggetto di discordia tra i condomini.Si tratta delle spese per la sostituzione di travi ornamentali...
lucio75 06 Settembre 2025 ore 13:47 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 05 Settembre 2025 ore 11:44 4
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
348.470 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI