• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2025-07-17 13:37:56

Griglie scolo acqua


Buongiorno a tutti,
sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.
A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di acqua, quindi vorrei installare dei canali di scolo con delle griglie.
Dovrei quindi creare una canaletta di circa 10M che attraversi il vialetto e parte dello spiazzo adibito a parcheggio.
Stavo pensando di mettere delle canalette 200x150 con delle griglie di classe A15 di acciaio zincato.
Vi chiedo se l'utilizzo di griglie A15 possa essere un problema o se invece riescono a reggere il peso di un auto che ci transiti sopra o se sono necessarie per forza griglie di classe B125.
Grazie a chi mi può aiutare.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    19 ore 9 min. 21 sec. fa
    E' indispensabile per motivi di sicurezza del carico dato sopratutto da veicoli pesanti, utilizzare griglie di scarico classe B125.

  • feazzu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    17 ore 8 min. 59 sec. fa
    Le automobili sono considerate mezzi pesanti? Dato che il transito sarà solo limitato appunto a due auto, che non sosteranno nemmeno sulle griglie.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Feazzu
    9 min. 16 sec. fa
    Le automobili sono considerate mezzi pesanti? Dato che il transito sarà solo limitato appunto a due auto, che non sosteranno nemmeno sulle griglie.
    Si! dato che per autoveicoli in genere parliamo di quintali, mentre mezzi leggeri possono esere biciclette motorini...ma le auto transitano sopra le griglie anche se non vi sostano.

Notizie che trattano Griglie scolo acqua che potrebbero interessarti


Scolo delle acque, stillicidio, e panni stesi in condominio

Liti tra condomini - In tema di scolo delle acque da una proprietà verso l'altra esistono precise regole che variano a seconda che si tratti di unità immobiliari o di fondi non edificati.

Materiali per grondaie e pluviali

Materiali edili - La raccolta delle acque piovane viene svolta dall'insieme di gronde, pluviali e rispettivi raccordi, ed è fondamentale per permetterne il regolare deflusso.

Come fermare le infiltrazioni provenienti dalla canaletta di scolo

Pulizia e manutenzione - Le infiltrazioni provenienti dall'esterno possono derivare da danni alla canaletta di scolo o vetustà delle griglie a copertura della canalina. Miniguida e rimedi

Zanella

Restauro edile - La zanella è un elemento caratterizzante la sezione di una strada con una precisa funzione. Scopriamo quale.

Dove utilizzare l'acciaio zincato in edilizia

Materiali edili - La zincatura è un trattamento protettivo dell'acciaio contro la corrosione. Può essere eseguita su elementi complessi, come travi in acciaio, o sui laminati.

Creare la pendenza del tetto per il deflusso delle acque meteoriche

Tetti e coperture - Ecco cosa fare per creare una corretta pendenza del tetto, affinché si abbia un adeguato deflusso delle acque meteoriche, evitando problemi di infiltrazioni.

Canaline e pozzetti prefabbricati per lo smaltimento delle acque piovane

Materiali edili - I pozzetti, le cunette e le canaline prefabbricate sono fondamentali per il corretto deflusso e smaltimento delle acque piovane da rampe, cortili e stradelli privati.

Il trattamento delle acque reflue domestiche

Impianti idraulici - Per evitare l'inquinamento ambientale e la diffusione di malattie, è fondamentale trattare adeguatamente le acque nere provenienti dagli scarichi di bagni e cucine.

Sciorinare i panni

Condominio - La necessità di stendere i panni è cosa nota. Il fastidio e disagio che tale necessità può arrecare è altrettanto evidente. Le norme giuridiche a tutela dei soggetti interessati.
348.351 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI