• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-18 07:54:47

Svincolo box pertinenziale all'appartamento


Ideale
login
14 Settembre 2007 ore 10:29 6
Buongiorno, abbiamo un problema riguardo un box pertinenziale e gradiremmo un aiuto :

A suo tempo abbiamo acquistato un appartamento e successivamente un box costruito da una cooperativa. Dopo qualche anno la cooperativa è stata sciolta diventando un condominio. Il box è stato attribuito "di pertinenza dell'abitazione".
Ora, abbiamo rogitato l'abitazione (con l'ausilio di una nota agenzia immobiliare) e dato che l'acquirente non ha voluto il box questo non è stato dichiarato nell'atto. La vendita ha quindi riguardato solo l'appartaento.
Ora noi vorremmo vendere questo box, cosa dobbiamo fare ?
Preciso che abbiamo scoperto questa problematica solo ora dato che nessuno (né agenzia immobiliare, né notaio ci hanno fatto rilevare questo particolare).
Si può "svincolare" ? Cosa comporta il fatto che non siamo più i proprietari dell'appartamento?
I nuovo proprietari potrebbero pretendere il box ?
Se lo teniamo senza venderlo questo cosa potrebbe comportare nel futuro ?

Grazie mille per l'aiuto che spero ci darete. Saluti.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2007, alle ore 13:26
    I nuovo proprietari potrebbero pretendere il box ?
    Se lo teniamo senza venderlo questo cosa potrebbe comportare nel futuro ?

    Grazie mille per l'aiuto che spero ci darete. Saluti.

    Scusa una precisazione;ma nell'atto non è stato puntualizzato che la vendita non riguarda anche il box?

  • ideale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2007, alle ore 14:33
    Si, nell'atto di vendita non viene neanche nominato il box. Si è venduto solo l'appartamento.
    Il problema nasce dal fatto che stiamo vendendo un altro appartamento anch'esso con un box di pertinenza e non volevamo vendere quello ma un'altro più piccolo di cui siamo proprietari ed il notaio ci ha informato che non è possibile scorporare il box dall'appartamento. Ecco da dove è nata tutta la nostro preoccupazione...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2007, alle ore 20:41
    Le norme (legge Tognoli) vietano, in determinate condizioni, di vendere un garage che sia pertinenza dell'unità immobiliare, separatamente dalla stessa.

    Devi informarti attentamente se vi siano norme vincolanti nel tuo comune oltre alla normativa nazionale.

    Informati presso l'ufficio edilizia del tuo comune.

  • ideale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 14:03
    Grazie per le spiegazioni ma sonon confusa.

    Dato che ormai l'appartamento è stato venduto senza box (l'acquirente non lo ha voluto) come si risolve la situazione ? E' tutt'ora valida la vendita ? L'acquirente potrebbe richiedere il box di pertinenza della casa ?
    Saluti

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 17:55
    Un quesito a chiarimento, per inquadrare la normativa applicabile: quando è stato costruito l'immobile?

  • ideale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 07:54
    Salve, l'immobile è stato finito nel 1974/1975 ed i box successivamente costruiti da una cooperativa che poi è stata sciolta e trasformata in condominio. I box esistenti e già assegnati sono stati rogitati come "pertinenza" all'abitazione.

    Grazie e saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI