• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-05 11:23:41

Suddivisione immobile in due unità abitative gravato da mutu


Felicipochi
login
04 Maggio 2009 ore 15:59 2
Salve,
io e mia sorella avremmo intenzione di suddividere l'appartamento di ns proprietà in due unità abitative differenti.
L'immobile in questione è pero' gravato da mutuo e mi sorge il seguente dubbio:
in caso di riaccatastamento in due unità abitative di cui i due mutuatari divengono proprietari uno di un immobile ed uno dell?altro devono ristipulare il mutuo come se stessero vendendo e riacquistando un immobile? Si necessita di un notaio ecc?

Grazie mille per l'aiuto
  • geocap
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Maggio 2009, alle ore 16:19
    Certo, va fatto un atto di assegnazione di quote....prima eravate entrambe titolari dell'intero, poi divverrete ognuna titolare della propria porzione.

    Per quanto riguarda il mutuo, credo proprio che andrà rifatto o comunque ritrattato...parlatene con la banca.

  • felicipochi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Maggio 2009, alle ore 11:23
    Questa mattina sono passata in banca e le risposte ottenute sono alquanto discordanti e vaghe..
    L'impiegato mi ha detto che avrei dovuto estinguere il mutuo per poter procedere con il riaccatastamento ma poi, per sicurezza, ha chiamato il direttore il quale afferma che posso mantenere il medesimo mutuo cointestato anche riaccatastando e che alla banca non interessa..
    Infine l'impiegato mi ha detto che sarebbe meglio che sentissi un legale.
    Ora sono più confusa di prima, mi aspettavo dalle risposte da coloro che mi hanno concesso il mutuo e non che dovessi contattare un legale.. mi sembra tutto assurdo!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI