Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno, non ho trovato riferimenti sull'argomento che sto per esporvi cosi eccomi con quetsa domanda: nel 2019 ho acquistato un appartamento, interessante per molti motivi tra... |
L'inquilino del mio appartamento (per fortuna andato via) ha fatto degli abusi edilizi non sanabili. Sto facendo una sanatoria con sia. Posso avere la detrazione del 50% sul costo... |
Salve,sto valutando una vendita di un appartamento tramite agenzia immobiliare.La casa ha avuto problemi in passato, in quanto i professionisti a cui ci eravamo affidati hanno... |
Buongiorno a tutti,spero che qualcuno riesca a chiarirmi le idee su un progetto che mi è balzato in mente.Ad Agosto 2020 io e il mio compagno abbiamo acquistato un... |
Buongiorno a tutti, spero di aver scelto la categoria giusta e ringrazio in anticipo chi voglia aiutarmi per il mio caso singolare. I fatti:10 anni fa ho ereditato casa (un... |
Notizie che trattano Su chi ricade la colpa? che potrebbero interessarti
|
Quando è nullo l'acquisto di un immobile abusivo?Comprare casa - Quali sono i rischi per chi compra casa se nell'atto di compravendita non viene fatta menzione dei titoli abilitativi? Cosa succede in caso di immobile abusivo? |
Abuso edilizio e ordine di demolizioneLeggi e Normative Tecniche - In tema di abuso edilizio, al fine di emettere un ordine di demolizione di un immobile, occorre una visione complessiva del pregiudizio arrecato dall'intervento |
Superbonus 110%: abusi edilizi e possibili sanzioni penali!Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'abuso edilizio ha da sempre rappresentato un ostacolo per chi volesse fruire di una qualsiasi detrazione fiscale. Vale lo stesso anche per il Superbonus 110%? |
Preliminare di vendita: è nullo per irregolarità urbanistiche?Comprare casa - Cosa può fare il futuro acquirente se dopo la stipula del contratto preliminare di vendita immobiliare scopre che l'immobile presenta irregolarità urbanistiche? |
Contratto preliminare di vendita: è valido anche se l'immobile è abusivoComprare casa - Che fare se dopo la stipula del contratto preliminare si scopre un abuso edilizio per irregolarità urbanistica? Il contratto è nullo? Il venditore è inadempiente? |
Condono edilizio: a quale punto della costruzione è possibile ottenerlo?Leggi e Normative Tecniche - Secondo una recente sentenza della Cassazione, non è necessario che tutti i lavori edili siano terminati, ma sono sufficienti anche coperture e tamponature dei muri |
Come sapere se un immobile ha un abuso edilizioLeggi e Normative Tecniche - Come poter verificare se un immobile presenta degli abusi edilizi: confronto con la planimetria della casa, controllo dei progetti e certificato di stato legittimità |
Abuso edilizio: secondo la Cassazione è responsabile anche il progettistaLeggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione |
Compromesso obblighi dell'acquirente in presenza di abusoComprare casa - Il compromesso: Obblighi del promissario acquirente in presenza di un abuso di modesta entità, è tenuto ad onorare la promessa di acquisto? |