Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-02-28 17:23:15

Condono edilizio su terrazzo.


Buonasera,
Stiamo richiedendo mutuo per un immobile che ha un condono in corso (condono 1985) su un terrazzo.
La banca non concede mutuo per tale condono e ci ha chiesto di abbattere il terrazzo per proseguire (quindi cila, abbattimento e riaccatastamento).
La mia domanda è: qualora decidessimo di abbattere questo terrazzo, sarebbe poi possibile in un secondo momento ricostruirlo e proseguire con il condono?
Per una questione di tempistica non proseguiamo ora con il condono perché i tempi sono biblici.
Andremo da un avvocato per avere chiarimenti ma nel frattempo volevo farmi un'idea.
Grazie
  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2023, alle ore 10:53
    Per ottenere il mutuo occorre soddisfare la richiesta della banca.Sul resto non è possibile risponderLe perchè trattasi evidentemente di un abuso edilizio.

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2023, alle ore 17:23
    Il rischio è che ricostruendolo si incorra nuovamente in un abuso edilizio. Occorre fare attenzione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio del giudice
Salve a tutti.sono Antonio da Napoli.Ho un quesito da proporvi:Un condomino dello stabile in cui vivo ha realizzato abusivamente un locale di circa 60/70 mq. nei primi anni 80.Ha...
antonio del giudice 31 Maggio 2023 ore 17:50 2
Img altrio
Buongiorno.Il mio terrazzo privato si trova sopra le cantine condominiali. Temo potrebbero esservi infiltrazioni di acqua piovana dal pavimento del terrazzo. In questo caso i...
altrio 12 Maggio 2023 ore 13:10 4
Img petra masiero
Buongiorno ho versato una prima parte di caparra confirmatoria al fine dell acquisto di un immobile. Ma oltre ad avere delle spese di ultimazione dell edificio di cui sono...
petra masiero 04 Aprile 2023 ore 16:30 1
Img emanuela bocci
Salve ho acquistato un appartamento con un sottotetto con controsoffitti ad altezza 225 cm. Le parti più basse sono state chiuse con cartongesso. Rimuovendole commetto un...
emanuela bocci 14 Marzo 2023 ore 13:35 2
Img luca789
Ciao Ragazzi,Ho provato a pulire questo terrazzo in ardesia con diversi prodotti alcalini come il fila alganet ma senza molto successo. Spazzolare con sola acqua o spazzolare con...
luca789 28 Febbraio 2023 ore 17:34 1
Notizie che trattano Condono edilizio su terrazzo. che potrebbero interessarti


Condono edilizio 2017: i criteri per stabilire demolizione o condono

Leggi e Normative Tecniche - Condono edilizio: il Ddl Falanga in fase di approvazione, consentirebbe di stabilire nuovi criteri per decidere quando condonare e quando demolire un'immobile.

Illegale il frazionamento artificioso per presentare più istanze di condono

Leggi e Normative Tecniche - La Cassazione ha stabilito che non è ammissibile il condono edilizio se la richiesta di sanatoria è presentata suddividendo l'unità immobiliare in più interventi

Condono edilizio: serve il permesso dell'assemblea condominiale?

Assemblea di condominio - Se un condòmino vuole richiedere il condono per sanare un abuso edilizio deve ottenere il consenso da parte dell'assemblea condominiale? La Cassazione risponde.

Condono edilizio: a quale punto della costruzione è possibile ottenerlo?

Leggi e Normative Tecniche - Secondo una recente sentenza della Cassazione, non è necessario che tutti i lavori edili siano terminati, ma sono sufficienti anche coperture e tamponature dei muri

In caso di condono edilizio pendente si possono effettuare nuovi lavori?

Leggi e Normative Tecniche - Cosa ha stabilito il Consiglio di Stato per quanto riguarda la possibilità di realizzare nuovi lavori nell'ipotesi di pendenza di un'istanza di condono edilizio?

Abuso edilizio: secondo la Cassazione è responsabile anche il progettista

Leggi e Normative Tecniche - In caso di abuso edilizio per l'opera realizzata senza permesso di costruire è responsabile anche il progettista dei lavori. È quanto affermato dalla Cassazione

Condono edilizio e agibilità: vanno di pari passo o no?

Leggi e Normative Tecniche - I giudici hanno analizzato il caso di un immobile che, pur avendo già ottenuto il condono, non è stato considerato agibile e adatto all'utilizzo a scopo residenziale

Condono edilizio: la Cassazione lo può annullare?

Leggi e Normative Tecniche - I giudici della Corte di Cassazione, avendone accertata l'illegittimità, hanno annullato una concessione edilizia in sanatoria per errata valutazione di volumetria

Qual è la differenza tra sanatoria edilizia e condono?

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le differenze tra condono e sanatoria edilizia: che cos'è il condono, che cos'è la sanatoria edilizia, a cosa servono, chi può farne richiesta e quando?
REGISTRATI COME UTENTE
343.519 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//