• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-21 18:17:59

Stranezze detraz. 55% sostit. infissi


Zx2007
login
20 Settembre 2008 ore 10:21 4
Salve!
Ho sentito qualcuno che tranquillamente ha chiesto la detrazione del 55% e già ne sta beneficiando, sull'acquisto di infissi su una casa nuova e anche su impianti di riscald ecc., con l'accatastamento antecedente alle fatture del 10% e asseverazione di cui non conosco il contenuto, in quanto l'interessato afferma che è tutto legale l'importante che tutto rientri nel contesto del risparmio energetico su casa esistente.
Cosa rischia in caso di controlli in quanto non è avvenuta sostituzione ma montaggio di infissi nuovi?
zx
  • antonioanzivino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Settembre 2008, alle ore 15:13
    Se l'accatastamento è avvenuto prima della sostituzione si presume che esistevano già degli infissi (almeno sulla carta) altrimenti non poteva accatastare quindi subito dopo l'accatastamento ha potuto usufruire della detrazione per sostituzione degli infissi, legalmente è tutto a posto, il problema poteva sorgere durante l'accatastamento per un eventuale controllo, ora non rischia più nulla.

    saluti
    Antonio

  • zx2007
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Settembre 2008, alle ore 15:50
    OK. vuoi dire che è sufficiente fare l'accatastamento di fine lavori e il montaggio degli infissi diciamo quasi contemporaneamente, con l'accortezza di fatturare un pò dopo.
    Poi sull'asseverazione il costruttore degli infissi certifica sotto la sua responsabilità che i valori di trasmittanza dei nuovi infissi hanno caratteristiche migliori di quelli vecchi.
    Difficile, legalmente, dimostrare che sostituzione non c'è mai stata nonostante sia presumibile, dato che la casa è nuova e da poco accatastata.

    Se è così siamo alle solite furberie all'italiana dove solo chi non si fa scrupoli ottiene ciò che vuole mentre le persone oneste pagano per tutti.

  • antonioanzivino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Settembre 2008, alle ore 09:46
    Purtroppo è così, ad ogni regola si trova il metodo per raggirarla quanto più legalmente è possibile.
    saluti
    Antonio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Settembre 2008, alle ore 18:17
    Infatti la detrazione del 55% sugli infissi (certificati dal produttore) spetta sul patrimonio edilizio esistente, non sugli immobili nuovi.

    Abbiamo un'apposita sezione del forum per parlare di questo argomento:

    viewforum.php?f=10

    Qui trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI