• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-06-30 18:57:51

Spese ripristino lastrico solare


Buonasera,
vorrei porre il seguente quesito:
il condominio in cui abito è composto da 9 appartamenti 8 sul fabbricato principale ed uno composto di PT e PP tipo villetta attaccato al fabbricato principale.
Il mio appartamento sito al secondo piano ha come pertinenza una terrazza/lastrico solare che funge parzialmente da tetto alla villetta attaccata al blocco condominiale.

Ultimamente ci sono state delle infiltrazioni d'acqua presumibilmente a carico della mia terrazza, all appartamento sottostante ed alla villetta.
Informandomi mi è stato detto che in base all'art 1126 le spese di sistemazione, impermeabilizzazione della terrazza lastrico solare, andrebbero suddivise al 30% a carico mio e 70% a carico dei condomini che sottostanno al lastrico.
Ma in questo caso che il lastrico copre un solo condomino, rimane sempre la proporzione del 70%?

Grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Giugno 2021, alle ore 16:34
    Buongiorno, è così, anche con la formulazione post-riforma dell'art. 1126 cc.

  • gabrielen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Giugno 2021, alle ore 18:26
    Ringrazio per la risposta e ne pongo un'altra, questi lavori di rifacimento guaina e nuova piastrellatura, risultano manutenzione ordinaria o straordinaria dal momento che sono causati da infiltrazioni?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Giugno 2021, alle ore 18:57
    Per il rifacimento della guaina, parlerei di manutenzione straordinaria, ex art. 1136 c.c. quarto comma

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alberto pedrelli
Vorrei ristrutturare completamente un bagno e nell'occasione installare un boiler elettrico, senza per questo distaccarsi dall'acqua calda centralizzata.Rimarrebbe usata...
alberto pedrelli 11 Marzo 2025 ore 12:06 2
Img saras2021
Buongiorno,abito in uno stabile di Milano e il condomonio è molto interessato al Superbonus 110%.Il nostro amministratore ci ha presentato con molto entusiasmo un General...
saras2021 27 Febbraio 2025 ore 11:46 12
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 24 Febbraio 2025 ore 12:43 2
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 05 Febbraio 2025 ore 14:47 13
Img omegaomega
Buongiorno, ho un appartamento al piano terra in un condominio. Vorrei posizionare una casetta in legno nel giardino privato attaccato al mio perimetro (che a sua volta da in un...
omegaomega 04 Febbraio 2025 ore 15:16 1
Notizie che trattano Spese ripristino lastrico solare che potrebbero interessarti


Lastrico solare e ripartizione delle spese

Ripartizione spese - Lastrico solare a uso comune e a uso esclusivo, ripartizione spese, interventi e responsabilità in condominio. Differenza fra lastrico solare e terrazza condominiale

Terrazzo e lastrico solare: quali sono le differenze strutturali

Tetti e coperture - Nel panorama architettonico, il lastrico solare e il terrazzo, sebbene possano apparire simili, emergono come elementi distintivi nell'edilizia residenziale

Pannelli solari in condominio: chi è il responsabile in caso di danni?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il singolo condomino ha il diritto di installare impianti per la produzione di energia rinnovabile sul lastrico condominiale. Ma chi paga se ciò comporta dei danni?

Quando si applica l'art. 1126 C.C. per la ripartizione spese di condominio?

Ripartizione spese - L'art. 1126 del codice civile disicplina la ripartizione delle spese per i lastrici di uso esclusivo. Vediamo se si può applicare anche in altri casi.

Quando è possibile l'usucapione del lastrico solare in condominio

Proprietà - Con il possesso prolungato nel tempo e nel rispetto di alcune regole è possibile acquisire la proprietà esclusiva del lastrico solare in condominio.

Danni da infiltrazioni provenienti dal lastrico solare: responsabilità, problematiche e soluzioni

Parti comuni - In tema di danni provenienti dal lastrico solare, il diverso assetto proprietario di questa parte dell'edificio incide sulla attribuzione della responsabilità.

Le agevolazioni prima casa spettano anche sul lastrico solare?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con una decisione in contrasto con quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate, la Corte di Cassazione riconosce al lastrico solare le agevolazioni prima casa.

Come trasformare un lastrico solare in un terrazzo

Tetti e coperture - Lastrico solare e terrazzo, sebbene svolgano entrambi la funzione di copertura di un edificio sono tra loro differenti, ecco perchè e come cambiare da uno all'altro.

Piano attico, peculiarità e servitù

Catasto - Nell'immaginario collettivo il piano attico rappresenta un'unità immobiliare di maggior valore rispetto a quelle ubicate nei piani intermedi di un edificio.
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI