• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-10 16:19:05

Spese di rogito


Egos
login
30 Dicembre 2005 ore 19:26 8
Salve a tutti,

Io ho 28 anni e vorrei comprare una casa a Milano.

Vorrei sapere a che spese di rogito vado incontro!

Mi spiego meglio

La cifra della casa è di 90.000? con un mutuo al 100%, ora qunato mi tocca pagare di Notaio e spese varie, in modo da non trovarmi impreparato a questi oneri!

Grazie per la vostra collaborazioni

PS: Complimenti per il vostro lavoro è veramente ottimo!
  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Dicembre 2005, alle ore 19:33
    Ciao egos e benvenuto,

    non ho l'esperienza necessaria per darti una cifra reale di quanto ti costera' il notaio ma ti posso, come ho fatto io, consigliare di andare dal notaio stesso e farti fare un preventivo di spesa direttamente da lui.

    Altri qui nel forum probabilmente ti sapranno dare una cifra aprossimativa.

    Ciao e buon anno nuovo

  • clover77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Dicembre 2005, alle ore 00:06
    Salve a tutti,

    Io ho 28 anni e vorrei comprare una casa a Milano.

    Vorrei sapere a che spese di rogito vado incontro!

    Mi spiego meglio

    La cifra della casa è di 90.000? con un mutuo al 100%, ora qunato mi tocca pagare di Notaio e spese varie, in modo da non trovarmi impreparato a questi oneri!

    Grazie per la vostra collaborazioni

    PS: Complimenti per il vostro lavoro è veramente ottimo


    Il rogito è una cosa...l'iscrizione ipotecaria per il mutuo un'altra....

    Il rogito è calcolato come semplice passaggio di proprietà...non so dirti quanto è perché non l'ho mai fatto....o meglio l'ho fatto per un terreno...

    il rogito....dipende dal valore catastale dell'immobile e da quanto dichiari di averlo pagato....il notaio se bravo ti consiglierà il vaolore ottimale...senza scendere al di sotto della soglia di controllo e multa....per un terreno pagato 95'000'000 di vecchie lire dal notaio avevo speso 9'000'000...ma però so che i terreni hanno tariffe differenti...più basse....infatti un successio ato di divisione del terreno tra me e i miei genitori è stato fatto per 2'000 Euro prima dell'accatastamento delle casa proprio per risparmiare....
    Potrei dirti che spenderai per il rogito attorno ai 7'000 ? ma non voglio ne allarmarti ne rallegrarti....

    Per l'iscirizione ipotecaria invece ti posso dire con certezza che l'ipoteca è iscritta per un valore doppio rispetto a quello del mutuo quindi 180'000 ? e qui ci sono tariffe standard...io per un mutuo di 105'000 ? (quindi ipoteca di 210'000 ?) ho speso 2100 ? (prezzo scontato avendo fatto dallo stesso notaio anche il rogito terreno....altri notai volevano 2300?)

    Fatti le tue proporzioni...spenderai...1800/1900 ?

    Se poi fai tutto insieme...rogito e mutuo...magari ti sconta qualche cosa....

    Facci sapere così per altri post avremo risposte più precise...

    Ciao e buon anno

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Dicembre 2005, alle ore 18:33
    Io a Brescia valore dichiarato 85.000 + mutuo di 130.000 (mutuo + ristrutturazione" speso 7000 euro circa

  • rossanaxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 10:32
    Ciao,
    io per un valore dichiarato di Euro 130.000 e un mutuo di Euro 84.000 ho pagato un totale di Euro 4.100. Purtroppo non ricordo quanto era per l'atto di compravendita e quanto per l'iscrizione mutuo.
    Ciao e buona giornata

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 15:11
    Scusa ma come hai fatto a pagare solo 4100 euro? Forse esano escluse le tasse?
    Solo il 3% di 130.000 di tasse sono piu di 4000 euro + circa 500 di bolli ect + l'ipoteca + la parcella del notaio

    Ciao

  • rossanaxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 15:52
    Scusa ma come hai fatto a pagare solo 4100 euro? Forse esano escluse le tasse?
    Solo il 3% di 130.000 di tasse sono piu di 4000 euro + circa 500 di bolli ect + l'ipoteca + la parcella del notaio

    Ciao

    Si, i 4100 euro sono stati il totale delle spese notarili.
    L'IVA l'ho pagata al 4% avendo acquistato da imprenditore e cioè 5200 euro!
    ciao

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 16:14
    Capito infatti mi sembrava poco.
    ciao

  • rossanaxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 16:19
    Capito infatti mi sembrava poco.
    ciao

    MAGARI con tutto quello che stò spendendo, non era male un totale tra IVA e Notaio di solo Euro 4100!!!

    Ciao e buona serata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI