• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-13 16:08:07

Spese di prefinanziamento.


Sici
login
12 Luglio 2007 ore 21:48 6
Credo di essere stato imbrogliato, ma non capisco come ho fatto a caderci.
Qualcuno mi può aiutare?

ho comprato casa nel 2004, con formula di pagamento:
metà della spesa della casa (110000) in 2 anni, l'altra metà con accollo mutuo.
Oggi siamo quasi arrivati alla fine di questa odissea, e mi ritrovo questa spesa imprevista che però era una voce indefinita sul compromesso:
spese di prefinanziamento mutuo (110000) : ---6.000--- in 2 anni.
Io pago 6000 euro di tali spese per un mutuo che non ho ancora attivato (non ho ancora rogitato e cominciato a pagare le rate), pur avendomelo accollato 2 anni fa.
E a detta di questo "venditore" la cosa è legale.
Quindi io pago: circa 3000+iva spese di accatastamento e accensione mutuo + iva sul prezzo intero della casa (meno la metà di quello già pagato) e queste spese di prefinanziamento, che attestandosi a 6000 euro secondo me sono una cifra spropositata.
ma è "trasparente" questo comportamento? Sul compromesso c'è la voce in cui si dice che mi impegnavo a pagare le spese, ma non dice a quanto ammontavano! posso rivolgermi a qualcuno per protestare o devo star zitto e pagare?
grazie per ogi eventuale aiuto.
ps: la casa, coem avrete capito, è in costruzione.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 11:41
    Se vai presso la banca che ti ha erogato il mutuo avresti precise risposte ed i conteggi relativi al mutuo che hai stipulato, compreso il prefinanziamento.

    Quando la banca eroga il mutuo in tempi differiti rispetto alla stipula, l'eventuale prefinanziamento permetterà di disporre subito del denaro.
    In questi casi, avendo stipulato l'atto notarile di mutuo, sarà possibile ottenere a titolo di prefinanziamento la totalità del finanziamento o quasi. Anche qui la disponibilità di solito viene concessa attraverso uno scoperto di conto corrente.
    Lo scotto da pagare sarà una spesa piuttosto salata per gli interessi. Ciò perché il conteggio sarà effettuato ai tassi degli affidamenti, quasi doppi rispetto a quelli dei mutui.
    Se poi venisse applicata la commissione di massimo scoperto (quasi eliminata dal decreto Bersani) ci si troverebbe a pagare anche un costo fisso non trascurabile, perché calcolato sull'intero importo del prefinanziamento utilizzato.
    Una spesa complessivamente pesante, giustificabile solo nei casi in cui il mutuo è destinato all'acquisto di un immobile. Con la conseguente possibilità di saldarne puntualmente il prezzo senza affrontare i rischi e le polemiche correlate sistematicamente alla tempistica dell'erogazione differita rispetto alle necessità

    In conclusione, hai ricevuto subito la disponibilità del mutuo richiesto e quindi devi pagarne gli interessi che come sai per i primi mesi (anni) del rimborso sono quasi tutti di interessi anzichè rimborso capitale.

    Se invece non avevi necessità di disporre del capitale del mutuo immediatamente, ma solo alla consegna dell'immobile, non capisco perché tu abbia attivato il prefinanziamento.

    Di nuovo ti invito a recarti presso la banca erogatrice e chiedere spiegazioni.

  • sici
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 11:46
    Come al solito sei una persona cortese e competente.
    Grazie.
    Purtroppo, il venditore dell'immobile ha sempre "nicchiato" sulle spese di interessi passivi. Ieri è stata la prima volta che ho ricevuto questa mazzata, e sinceramente non capisco perché, io che ho comprato casa 2 anni fa e che continuavo a pagare rate per l'avanzamento dei lavori, debba pagare di più rispetto a chi ha comprato adesso l'immobile.
    Avvilisce questa fregatura.
    Inoltre il venditore è pure in ritardo col rogito, col rischio di pagare ulteriori rate. Mi son sempre ritenuto una persona corretta, e come al solito mi son trovato imbrogliato.
    Siamo proprio in italia...Quando torno dal matrimonio, andrò subito in banca erogatrice del mutuo.
    grazie ancora.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 11:50
    In bocca al lupo e tanti auguri per il matrimonio.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 14:09
    Ciao. Se il venditore è in ritardo coi lavori, la circostanza potrebbe anche venire a tuo vantaggio, non ritieni?

  • sici
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 14:30
    Sul compromesso non c'è una vera "penale" anche se dice che l'immobile DOVRA' essere consegnato entro 24 mesi e non oltre dall'inizio dei lavori.
    Siamo oltre...quindi...inoltre ci sono gli estremi per impugnare il compromesso, in quanto la piantina non è uguale all'appartamento costruito, c'è qualche spigolo importante che mi ruba spazio, una colonna che non ci doveva essere...cose così.
    Però mi secca parecchio dovermi rivolgere a un legale per riavere i miei soldi...ci tengo alla casa, avendola praticamente costruita come voglio.
    Per ora ho ottenuto che non debba pagare altri interessi su eventuali ritardi di rogito. (novembre). di più non so che fare...
    grazie per gli auguri condominiale, più che altri mi civuole una vacanza...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Luglio 2007, alle ore 16:08
    Che dire? per avere ragione in partenza, si deve partire da un contratto 'studiato' clausola per clausola...il legale in fase preventiva costa meno, come insegnano nei paesi anglosassoni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI