• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-19 07:37:31

Speculazione edilizia


Pessanz
login
18 Ottobre 2006 ore 20:55 3
Ragazzi ciao a tutti.
Vi faccio una domanda abbastanza semplice per poter appurare se ciò che mi è stato riferito corrisponde al vero.
Mi potete cortesemente dire se è vero che esiste una legge sulla speculazione edilizia dove una persona che vende una casa che ha comprato non più di 5 anni fa è costretto ad acquistare una casa entro 1 anno ?

I venditori che mi hanno venduto casa hanno a loro volta acquistato casa, ed i loro venditori ( questo è quanto mi dice l'agenzia ) sono obbligati a rogitare entro il 25 gennaio.

Rifiutati tutti i miei tentativi di posticipare a marzo o ad aprile.
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 02:12
    Si riferiscono alla agevolazione per la prima casa, che permette a certe condizioni una riduzine significativa delle imposte che si pagano acquistando casa.

    Tra le condizioni appunto c'è quella da te citata, che costringecoloro che hanno comprato un immobile con tale agevolazione, in caso di rivendita entro il quinquennio dall'acquisto a ricomprare entro un anno dalla vendita.
    Pena per il ritardo il pagamento della differenza dimposta = mora =interessi (un casino di soldi).
    Tra l'altro in solido con chi gli ha comprato casa!

    Quindi ti stanno dicendo la verità.

    non scendo nei particolari della cosa perché sono abbastanza complicati.
    ciao

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 07:13
    Confermo quanto detto da Oris.
    Ma veramente in solido con l'aquirente?

    Comunque ti hanno detto la verità. Se i motivi del rogito in fretta sono questi, è più facile che accettino un pagamento posticipato piuttosto che spostare la data del rogito.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 07:37
    @Lollolalla
    sulle imposte lo stato non transige...purtroppo, e queste seguono l'immobile .

    Sta cosa l'ho scoperta con il tempo, da un caso reale: La cosa si è fermata alle dichiarazioni dei tecnici (notaio e commercialista) e non ha avuto riscontri oggettivi ma solo dichiarazioni concordanti, di tutti i tecnici che ho sentito dopo, quindi per me potrebbe essere vero .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI