• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-26 20:57:35

Spazio perimetrale...perfavore risp. è urgentissimo!!!!


Immobiliarista85
login
18 Ottobre 2009 ore 17:18 4
Salve volevo avere una delucidazione per quanto riguarda una situazione particolare e cioè:ho rilevato una villetta completamente circondata da un terreno che non è di mia proprieta.ora volevo sapere se ho diritto ad uno spazio perimetrale minimo per poter transitare intorno all abitazione o magari poter accostare(parcheggiare attacato) la mia auto.GRAZIE........ps....ho bisogno di ua risposta rapida.....purtroppo è urgente!!!!!!!!!!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Ottobre 2009, alle ore 10:09
    Ciao, il passaggio coattivo, per il fondo intercluso, è disciplinato dall'art. 1051 del Codice Civile. Sei sicuro, dal titolo d'acquisto, che già non sussistano servitù a tuo favore?

  • immobiliarista85
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 13:55
    Salve ti ringrazio infinitamente per la risposta,ho letto l articolo e c'è la parte finale che cita testualmente.... sono esenti da questa servitù le case, i cortili, i giardini e le aie ad esse attinenti...e la cosa mi preoccupa molto.....le spiego.. io la casa in questione l ho rilevata tramite un asta ,ma solo la casa,il terreno che lo circonda è ancora di proprieta dell esecutato,ora la casa è collegata alla via pubblica da una strada che arriva direttamente davanti all ingresso dell abitazione, l esecutato non mi riconosce il diritto di passare li,ma mi vuole far passare da una mulattiera piu lunga e troppo sterrata,che arriva dietro la casa.....ovviamente per danneggiarmi....inoltre volevo sapere...posso arrivare con la macchina???Grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 17:47
    Ciao, la servitù di passaggio contempla anche l'utilizzo di veicoli, non ti preoccupare di questo. Piuttosto, si tratta d'accertare se il 'troppo sterrata' di cui fai cenno, riferito alla strada, sia un dato obiettivo, o contestabile da controparte.

  • immobiliarista85
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 20:57
    Allora le opzioni sono 2,te le descrivo in modo analitico e obiettivo:una è diretta piu breve rispetto alla seconda,dotata di cancello che collega la strada pubblica all ingresso della casa....la seconda piu lunga,mulattiera che gira intorno alla casa e arriva su un cancelletto dietro l abitazione....ho un altra curiosita ammettiamo che posso entrare con la macchina se il terreno non è mio dove la posteggio magari attacata al fabbricato???????Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI