• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-12 17:40:48

Sottotetto reso camera e numero di lucernari


Nmilano
login
10 Novembre 2009 ore 10:51 6
Buongiorno,
stò acquistando una casa di 58 mq.
al primo piano : BAGNO - CUCINA - SALOTTO -
al piano di sopra, al quale si accede tramite scala, c'è la camera in mansarda.
Tale mansarda presenta 2 condizioni che vorrei capire se sono dettagli o veri problemi:
1) ci sono 2 lucernari, di cui uno apribile e l'altro no.
Mi hanno detto che dovrebbe essercene uno solo, quindi che l'altro è abusivo?
2) la "mansarda" in realtà è commercialmente un sottotetto, perché non ci sono le altezze per renderlo abitabile.
La camera è sistemata molto bene, anche se è un sottotetto.
ho richiesto alla proprietaria una relazione tecnica stilata da un tecnico, quindi poi avrò più dati a mio favore. Per ora in mano ho solo la proposta di acquisto, convalidata dai 2.000 euro di caparra che ho versato alla venditrice.
vorrei tranquillizarmi a proposito dei 2 lucernari e del sottotetto-camera.

grazie mille
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 12:37
    La mansarda è un solaio. La potrai usare come camera, ma un solaio rimane. Se non ci sono le latezze non potrai nemmeno in futuro fare il cambio di destinazione d'uso con la legge sul recupero dei sottotetti che c'è in alcune regioni.
    Essendo un solaio sopra non potrai mai fare il bagno se non abusivo (al massimo si può fare una lavanderia, ma niente WC).
    Per il lucernario che non dovrebbe esserci, bisogna vedere il perché non dovrebbe esserci... magari perché davanti c'è un palazzo vicino e non si può aprire luci o vedute... altrimenti si possono aprire velux sul tetto condominiale per miglior uso del proprio sottotetto...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 12:47
    I dati disponibili non parrebbero consigliare l'acquisto, considerando l'incertezza sulla conformità edilizia...a meno che il prezzo non sia particolarmente interessante.

  • nmilano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 21:10
    Buonasera ad entrambi che avete risposto al mio dubbio!
    vi ringrazio molto per la tempestività e vi pongo un altro quesito:
    Preso atto che la casa presenta dei lati oscuri, io ho dato alla proprietaria come caparra per la proposta d'acquisto 2.000 euro, ma la proposta d'acquisto non è stata ancora firmata da entrambi perché andavano fatte alcune precisazioni. Porprio in questi giorni scopro del lucernario e del sottotetto non abitabile, quindi vorrei disdire la mia volontà di comprare. PERDER0' I MIEI 2000 EURO OPPURE POSSO TUTELARMI IN QUALCHE MODO?
    inoltre nella proposta d'acquisto da me scritta, una delle precisazioni fatte dalla venditrice è aver cancellato che avevo bisogno della conformità dell'impiantistica della casa.
    E' NORMALE? FORSE LA VENDITRICE VUOLE NASCONDERE QUALCOSA?

    grazie mille, aiutatemi a venirne fuori per favore!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 15:11
    Premesso che andrebbe meglio disaminata la proposta d'acquisto, le difformità edilizie legittimerebbero il recesso. In che senso è stata cancellata la clausola sulla conformità impianti? a tua insaputa?

  • nmilano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 16:06
    Mio padre ha scritto una proposta d'acquisto che sarebbe stata firmata una volta che i 2000 euro fossero arrivati sul conto della venditrice.
    Nel frattempo la venditrice mi dice deve perfezionare la prpoposta, indicando i mobili che lascia e indicando la difformità in merito al secondo lucernario abusivo.
    Una volta arrivati i soldi sul suo conto sarei andata da lei per firmare entrambe la proposta, ma per essere più tranquilla prima mi faccio girare via mail la proposta riscritta e vedo che oltre alle due precisazioni aveva cancellato la frase riguardante l'esigenza della garanzia sull'impiantistica e tra l'altro posticipato la data del rogito a suo piacimento.
    Stamattina le ho comunicato che mi ritiro perché non ho garanzie su ciò che compre e lei mi ha risp. che si sarebbe tenuta la caparra. Poi mi ha detto che non volendo lucrare su di me me la restutuiva.
    Ora devo darle il mio IBAN e spero che a tutti gli effetti me la restituisca.
    Secondo lei ho fatto bene a ritirarmi, date le condizioni precarie di questa compravendita?
    Come devo comportarmi la prox. volta se tutti in Italia per darti i documenti necessari, prima vogliono che venga firmata una proposta d'acquisto con acconto?
    La ringrazio moltissimo N.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Novembre 2009, alle ore 17:40
    Se si conclude così, mi sembra una buona soluzione. Le garanzie d'ogni genere, impianti compresi, così come la qualità intrinseca del bene acquistato, andrebbero verificate prima del rogito, in ogni caso, purtroppo non sempre è possibile farlo all'atto della proposta d'acquisto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI