• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-06-26 19:05:39

Sottotetto accessibile solo da appartamento: posso incorporarlo?


Salve!

sto prendendo in considerazione l' acquisto di un appartamento in casetta indipendente PT+primo piano, 4 unita' immobiliari (2 attivita' commerciali al piano stradale, 2 appartamenti al primo piano), pianta rettangolare, costruzione circa 1880

al sopralluogo ho notato che internamente all' appartamento c'e' una botola di accesso al sottotetto, altezza max approx 1,5 - 2 metri quindi non calpestabile.

Dal vano scale non vi e' accesso.

non ricordo se il sottotetto ha una separazione tra le due unita' immobiliari o no.
l' agenzia non ha parlato del sottotetto, e io non ho approfondito.

le domande:

- come faccio a sapere se effettivamente potro' "impossessarmi" del sottotetto? cioe', cosa dovrei fare per accertarmi di un eventuale diritto o meno?

- la mia idea sarebbe di demolire i soffitti di meta' dell' appartamento in modo da avere una sala ampia, alta e con il tetto e le travi a vista. ci sono regolamenti che me lo impediscono?

trattandosi di circa 140mq in pianta, entrare in possesso di altri 140mq di sottotetto non sarebbe irrilevante, ai fini della valutazione dell' affare.

grazie e saluti!
S.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Giugno 2020, alle ore 19:05
    Buongiorno Pippo. Come saprai, il recupero dei sottotetti è stato oggetto di una rilevante attività legislativa, da parte dele singole Regioni, verosimilmente anche la tua. Come per qualsiasi acquisto immobiliare, io chiederei d'esaminare, o far esaminare ad un tecnico, non solo gli atti di provenienza, ma l'intero fascicolo edilizio, compreso il collaudo statico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI