• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-09 10:53:04

Sottotetto - 15998


Digitalboy
login
03 Ottobre 2007 ore 16:53 12
Salve a tutti,
ho una piccola casa di 30 mq,sopra c'è un sottotetto con la stessa misura della casa(30 mq),l'altezza minima (dove finisce il tetto) è di 1,80 m.
Vorrei farci una mansarda visto che è abbastanza grande e alta.
Qualcuno di voi potrebbe indirizzarmi su come dovrei agire per essere in regola con la legge?
Ho letto da internet che alcuni sottotetti possono essre abitabili.

Articolo aggiornato 01/2005

La legge nazionale non prevede norme specifiche per i sottotetti; alcune regioni, a partire dalla Lombardia nel 1996, hanno emanato leggi in materia per regolare il riutilizzo a fini abitativi dei sotto tetti.
In seguito anche altre regioni hanno emanato leggi che favoriscono notevolmente chi intende riutilizzare a fini abitativi il sottotetto consentendo l'inalzamento del tetto, anche quando questo non è consentito dal piano regolatore comunale.

Lo spirito meritevole di queste norme è quello di recuperare volumi esistenti sotto utilizzati risparmiando altrove terrerritorio naturale da nuove edificazioni.

In fondo vivere in mansarda ha sempre un pizzico di originalità che può essere accentuato da un buon progetto di ristrutturazione prima e poi con la scelta del giusto arredamento per la nuova mansarda....

Penso che in campania sia lo stesso?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 17:20
    Esistono leggi regionali e comunali (es. Milano) che favoriscono il recupero dei sottotetti.

    Le norme comunque impongono un'altezza "media" tra il colmo del tetto e il minimo ai lati, normalmente si parla di 2,30 mt.

    Dovrai comunque consultare i regolamenti del tuo comune presso l'ufficio edilizia.

    Possono esistere vincoli ostativi a concedere nuovi m³ abitabili per la tua zona.

    (per inciso, una casa di 30 m² non è una "casa" ....... è una "stanza" ed in molti comuni non ci sarebbe nemmeno superficie sufficiente per concedere l'abitabilità, quindi potrebbe essere un buon motivo per vedersi concedere il cambio di destinazione d'uso del sottotetto)

  • digitalboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 18:24
    Quindi se la legge lo permette,potrei avere un'altra stanza a disposizione?
    Vorrei farci un bagno e una camera da letto e giu cucina e soggiorno.
    Dopo mettendo tutto in regola con la legge diventerebbe una casa di 60 mq?
    30 giu + 30 su?
    oppure rimane sempre una casa da 30 mq?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 18:43
    Ottenuto il permesso comunale (oneroso) e fatti i relativi lavori, farai fare la modifica al catasto da parte del professionista.

    Da quel momento la tua abitazione corrisponderà a quanto indicato a catasto e finalmente potrai pagare un'ICI maggiore, una tassa rifiuti maggiore, un'Irpef maggiore, ecc.

  • digitalboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 18:45
    Dovrei ottenere il condono?
    oppure potrei chiedere il permesso in qualsiasi momento?

  • digitalboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 12:36
    Al catasto già è dichiarato il sottotetto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 13:41
    Dovrei ottenere il condono?
    oppure potrei chiedere il permesso in qualsiasi momento?
    In questo momento non vi sono "condoni" in corso.

    Come ti ho detto sopra dovrai chiedere il permesso comunale (oneroso) alla variazione d'uso del sottotetto in questione.

    Affidati ad un professionista locale che visionerà i luoghi e ti illustrerà le procedure più idonee per raggiungere lo scopo.

    L'ufficio edilizia del tuo comune ti fornirà le modalità per operare se non esistono vincoli ostativi nel tuo comune.

  • digitalboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 07:41
    Nell'atto della casa deve essere scritto che c'è un sottotetto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Ottobre 2007, alle ore 19:45
    Se non specifichi quale atto?!

    Solo tu puoi sapere questo leggendo la documentazione in tuo possesso.

  • digitalboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 06:49
    Per essere in regola con i documenti deve essere scritto che c'è un sottotetto nei documenti della casa?
    oppure non c'è scritto ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 07:23
    Nella planimetria catastale e nella descrizione allegata al rogito dovrà ben essere indicato che c'è "qualcosa" sotto il tetto, magari non abitabile, ma la descrizione deve pur esserci.

    Se non è indicato alcunché, come fai a chiedere una sanatoria o il permesso alla variazione d'uso del sottotetto se questo non esiste sulle mappe?

    Dovrai prima far regolarizzare il tutto tramite geometra e notaio per poi procedere con la richiesta di variazione d'uso.

  • digitalboy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 08:40
    Ok grazie controllerò.
    le spese del geometra o notaio sono eccessive?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 10:53
    Dipende da quanto il geometra dovrà "lavorare" per approntare la documentazione basta chiedere.

    Inoltre vi saranno i costi per i permessi in sanatoria in comune.

    Parcella del notaio, bolli, registrazioni, ecc.

    Ti conviene chiedere direttamente ad un geometra prima e ad un notaio poi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI