• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-30 14:58:23

Sopraelevazione ultimo piano o recupero sottotetto?


Venom
login
29 Maggio 2007 ore 17:07 5
Ho cercato di farmi una idea precisa in perito alla possibilità di detrarre il 36% in riferimento alle opere di ristrutturazione con rialzamento dell'ultimo piano del mio edificio ma non riesco a capire se le opere che ho eseguito rientrino appunto nella sopraelevazione dell'ultimo piano (che da quanto capisco risulta agevolato con la detrazione del 36%) oppure rientrino nel recupero del sottotetto al fine di renderlo abitabile (opera che non consente la detrazione a meno che non vengano aumentate le volumetrie - che significa? visto che per renderlo abitabile un sottotetto si deve per forza aumentare le altezze di conseguenza i volumi???).
Potete aiutarmi a capire come stanno effettivamente le cose?
Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Maggio 2007, alle ore 19:19
    L'Agenzia è sempre stata chiarissima.

    Recupero del patrimonio abitativo esistente senza aumento di volumetria.
    (in questo caso si tratterebbe di "nuova" costruzione)

    Fai tu.....

  • venom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 09:12
    Che vuol dire che sarebbe nuova costruzione??? In quale caso? in quello relativo alla sopraelevazione? E quindi se nuova costruzione non sarebbe agevolato?
    E il caso in cui si parla della sopraelevazione dell'ultimo piano? Mi sembra che anche l'agenzia dichiari che è agevolabile, quindi come stanno le cose?
    Chiedo perdono ma veramente non ho capito la risposta che gentilmente mi avete dato, potete essere più chiari?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 10:02
    Se leggi con attenzione le circolari dell'agenzia delle entrate, non avrai più dubbi:

    Per l'eguamento delle altezze dei solai, con rispetto delle volumetrie esistenti, la detrazione è ammessa

    Qui c'è sritto TUTTO, leggi con attenzione, compresa la circolare e le tabelle proposte:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • venom
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 14:48
    In effetti leggendo la circolare e facendo riferimento all'adeguamento delle altezze dei solai, non ci sono dubbi interpretativi.
    Facendo riferimento però ai lavori di ampliamento, quindi anche delle volumetrie assentite, la stessa circolare ammette la detrazione del 36%.
    Non contento ho chiamato anche il Centro Operativo di Pescara dove mi hanno risposto che se si tratta di recupero del sottotetto spetta la detrazione se non si aumentano le volumetrie.
    Facendo presente che era ammessa la detrazione per ampliamenti, come indicato nella guida 2007, l'operatore mi ha pregato di chiamare l'agenzia delle entrate della mia zona alla quale avrei dovuto fare riferimento.
    Ho deciso quindi di chiamare l'agenzia delle entrate alla quale ho posto il quesito e per il quale la risposta è stata che in caso di Ristrutturazione con ampliamento/rialzamento è ammessa la detrazione del 36%.
    A chi devo credere? Sono normali questi dubbi interpretativi?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Maggio 2007, alle ore 14:58
    Dovevi fare un interpello "scritto" con preghiera di risposta "scritta".

    Purtroppo "verba volant".

    Se un domani qualcuno controllasse la DIA o il Permesso a costruire (necessario visto l'aumento di cubatura) dove si possono riscontrare le volumetrie aumentate, tu cosa diresti? Me l'ha detto tizio dell'Agenzia?

    Pensaci.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI