Buongiorno a tutti.
Espongo la mia problematica:
- il 2 agosto rogito la vendita del mio appartamento per un costo di 110 (gli importi sono tutti degli esempi)
- ho già ricevuto un'anticipo di 10 all'atto del compromesso
- all'atto del rogito riceverò altri 50 con assegno circolare (soldi cash disponibili sul conto dell'acquirente)
- altri 50 a seguito della richiesta di un mutuo (da parte dell'acquirente) NON mi verranno consegnati subito
- il 3 agosto, salvo complicazioni, il notaio scelto dall'acquirente effettuerà la registrazione dell'atto di vendita + la registrazione dell'iscrizione dell'ipoteca accesa a seguito della richiesta del mutuo
- il 4 agosto il notaio consegnerà alla banca le pratiche prima descritte e da quel momento la banca (erogatrice del mutuo) si prenderà 11 giorni di tempo prima di rilasciare fisicamente i restanti 50 che all'atto del rogito NON mi aveva fisicamente consegnato (mi effettueranno un bonifico).
E' lecito tutto questo tempo di attesa? 11 giorni?
Da cosa dipende?
Dalla policy della banca?
Dalla quantità di mutuo scelto?
Dalla affidabilità del richiedente del mutuo?
Dalla affidibilità del venditore dell'appartamento?
Da tutto questo messo insieme o da altro?
Io ho già acquistato in passato un'appartamento...ma la prassi prima descritta NON è successa a me, i soldi del mutuo richiesto (tramite assegno circolare) sono passati il giorno stesso nelle mani del venditore, nello stesso giorno in cui firmavamo il rogito...