• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-11 17:04:42

Silenzio assenzo.


Anonymous
login
10 Gennaio 2007 ore 20:02 11
Buongiorno, volevo sapere : è possibile ottenere una concessione edilizia o concessione in deroga da autostrade spa pur non rispettando le distanse di edificabilità dall' autostrada?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 20:19
    Assolutamente no, a meno che tu non abbia tanti santi in paradiso.

    Oltretutto la norma del "silenzio assenso" è stata recentemente modificata.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 06:22
    Si va bene, ma chiedendo una deroga a l'auostrade con raccomandata
    e ricevuta di ritorno ,passati 90 giorni è aplicabile il silenzio assenzo?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 07:06
    Tu pensi proprio che basti una raccomandata?!

    L'art. 9, 1° comma, legge 24 luglio 1961, n. 729, pone il divieto di costruire di ampliare edifici o manufatti di qualsiasi specie, a distanza inferiore a 25 m. dal limite della zona di occupazione dell'autostrada.
    Vi sono delle deroghe particolari per i "centri abitati".

    Pensi di aggirare la legge con una raccomandata?

    Informati presso l'ufficio edilizia privata del tuo comune.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 07:16
    Ma il comune potrebbe assumersi la responsabilità e dare la concessione nonostante l'autostrade non abbia risposto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 07:41
    Non ha importanza la concessione del comune (che non dovrebbe comunque rilasciarla).

    Non si può costruire comunque se non si rispettano le distanze previste dalla legge.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 08:26
    Il silenzio assenso vale già poco quando si tratti d'interventi soggetti alla semplice DIA, nel tuo caso poi...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 11:14
    Ma se cominciassi a costruire con il permesso a costruire rilasciato dal comune ,cosa succederebbe ai fini legali?
    potrei richiedere risarcimento al comune?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 12:59
    Ma se cominciassi a costruire con il permesso a costruire rilasciato dal comune ,cosa succederebbe ai fini legali?
    potrei richiedere risarcimento al comune?

    Il comune rilascia i permessi salvo interessi di terzi....
    quindi, al comune non puoi chiedere niente.

    Il comune rilascia i permessi quando, fatti i controlli che lo riguardano, nota che il/i fabbricati che verranno edificati non contravvengono ai regolamenti che si è dato, non è tenuto a rilasciare controllando anche interessi di altre parti, questo onere ricade tutto su chi edifica.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 16:03
    Come posso interpretare la legge: art.9 legge726/61 in base art.19,20 legge 7agos.90 n.241 ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 16:37
    Ti stai attaccando agli specchi .......

    Chiedi informazioni ad un tecnico del settore .... il "fai da te" in queste circostanze porta solo a "pesanti sanzioni".

    Art. 19 ...... ad esclusione delle concessioni edilizie e delle autorizzazioni rilasciate ai sensi .........

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 17:04
    Si ho capito ,ma dei giovani che hanno investito tutti i loro averi ,impegnandosi con tutte le forze possibili e ipotecato anche averi dei genitori, è possibile che non abbiano il diritto di farsi una piccola abitazione tanto più in un terreno ereditato dai nonni?
    cosa dovrebbero farci altrimenti di quel terreno?
    come si può utilizzare?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI