• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-11 17:04:42

Silenzio assenzo.


Anonymous
login
10 Gennaio 2007 ore 20:02 11
Buongiorno, volevo sapere : è possibile ottenere una concessione edilizia o concessione in deroga da autostrade spa pur non rispettando le distanse di edificabilità dall' autostrada?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Gennaio 2007, alle ore 20:19
    Assolutamente no, a meno che tu non abbia tanti santi in paradiso.

    Oltretutto la norma del "silenzio assenso" è stata recentemente modificata.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 06:22
    Si va bene, ma chiedendo una deroga a l'auostrade con raccomandata
    e ricevuta di ritorno ,passati 90 giorni è aplicabile il silenzio assenzo?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 07:06
    Tu pensi proprio che basti una raccomandata?!

    L'art. 9, 1° comma, legge 24 luglio 1961, n. 729, pone il divieto di costruire di ampliare edifici o manufatti di qualsiasi specie, a distanza inferiore a 25 m. dal limite della zona di occupazione dell'autostrada.
    Vi sono delle deroghe particolari per i "centri abitati".

    Pensi di aggirare la legge con una raccomandata?

    Informati presso l'ufficio edilizia privata del tuo comune.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 07:16
    Ma il comune potrebbe assumersi la responsabilità e dare la concessione nonostante l'autostrade non abbia risposto?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 07:41
    Non ha importanza la concessione del comune (che non dovrebbe comunque rilasciarla).

    Non si può costruire comunque se non si rispettano le distanze previste dalla legge.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 08:26
    Il silenzio assenso vale già poco quando si tratti d'interventi soggetti alla semplice DIA, nel tuo caso poi...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 11:14
    Ma se cominciassi a costruire con il permesso a costruire rilasciato dal comune ,cosa succederebbe ai fini legali?
    potrei richiedere risarcimento al comune?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 12:59
    Ma se cominciassi a costruire con il permesso a costruire rilasciato dal comune ,cosa succederebbe ai fini legali?
    potrei richiedere risarcimento al comune?

    Il comune rilascia i permessi salvo interessi di terzi....
    quindi, al comune non puoi chiedere niente.

    Il comune rilascia i permessi quando, fatti i controlli che lo riguardano, nota che il/i fabbricati che verranno edificati non contravvengono ai regolamenti che si è dato, non è tenuto a rilasciare controllando anche interessi di altre parti, questo onere ricade tutto su chi edifica.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 16:03
    Come posso interpretare la legge: art.9 legge726/61 in base art.19,20 legge 7agos.90 n.241 ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 16:37
    Ti stai attaccando agli specchi .......

    Chiedi informazioni ad un tecnico del settore .... il "fai da te" in queste circostanze porta solo a "pesanti sanzioni".

    Art. 19 ...... ad esclusione delle concessioni edilizie e delle autorizzazioni rilasciate ai sensi .........

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Gennaio 2007, alle ore 17:04
    Si ho capito ,ma dei giovani che hanno investito tutti i loro averi ,impegnandosi con tutte le forze possibili e ipotecato anche averi dei genitori, è possibile che non abbiano il diritto di farsi una piccola abitazione tanto più in un terreno ereditato dai nonni?
    cosa dovrebbero farci altrimenti di quel terreno?
    come si può utilizzare?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI