• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-11 03:38:15

Sentenza cassazione condominio ed effetti retroattivi


Menegardiv
login
07 Gennaio 2010 ore 07:48 3
Buongiorno e buon anno:ho sentito parlare di una sentenza della cassazione che ha sancito la possibilità per un condomino,di dissociarsi da decisioni prese in riunione,pur a maggioranza,inviando una raccomandata all'amministratore per informarlo che non parteciperà alle spese stabilite.Vorrei cortesemente sapere con precisione il numero e la data della sentenza e se può avere valore retroattivo,cioè se la si può citare per decisioni già deliberate e non ancora messe in pratica con l'inizio di lavori vari.Vi ringrazio e vi saluto cordialmente.Giorgio
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 15:24
    Non risulta una sentenza simile. Al massimo una eventuale sentenza potrebbe fare riferimento a questioni relative ad innovazioni gravose o voluttuarie (art. 1121 c.c.) o a faccende inerenti le liti condominiali (art. 1132 c.c.). Per il resto non è possibile non partecipare alle spese (art. 1118 c.c.) salvo diverso accordo tra tutti i condomini.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Gennaio 2010, alle ore 15:27
    Concordo, peraltro, nelle due fattispecie alternative citate, la dissocazione è pacificamente ammissibile.

  • menegardiv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Gennaio 2010, alle ore 03:38
    Buongiorno,ringrazio il Consulente e l'avvocato Nabor per la risposta ed il chiarimento.Cordialmente.Giorgio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI