• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-05 10:39:09

Segnalare acquisto casa?


Quad
login
04 Luglio 2007 ore 13:18 4
Esordisco nel forum di questo che mi sembra veramente un bel sito e mi sarà utile in futuro.

Ho acquistato 2 mesi fa la mia 1^ casa. Sbrigate tutte le normali pratiche oggi un amico mi ha fatto notare che avrei "saltato" una cosa importante.

Avrei dovuto segnalare al comune e ad autorità di P.S. ( che non è quello ove risiedo e sono domiciliato attualmente) che ho acquistato l'immobile. E avrei dovuto fare questa operazione entro 48 ore dal rogito ed ora rischio fino a 10mila euro di multa.

Ho fatto una ricerca su internet ma non ho trovato nulla che mi aiutasse a capire se questa cosa è vera o meno.

Qualcuno mi sa dire qualcosa?
Grazie per ora
  • oskar69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2007, alle ore 16:08
    L'anno scorso ho venduto casa mia. Il notaio scelto dall'acquirente durante il rogito mi ha consegnato una dichiarazione (adesso non mi ricordo il termine esatto) che io venditore ho dovuto consegnare alla Polizia Municipale del mio vecchio comune di residenza. Lo stesso anno ho acquistato casa e non ho fatto nessuna dichiarazione alla polizia e qui il notaio durante l'atto non mi ha consegnato niente. Non so se ho fatto le cose giuste pero' che io sappia è obbligo del venditore fare questa dichiarazione e non dell'acquirente. E se non ho capito male quest'obbligo c'è solo per compravendite tra privati.
    Spero di non aver detto strafalcioni, comunque ci sarà qualcuno piu informato di me che saprà darti dei precisi riferimenti.

    Un saluto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2007, alle ore 17:59
    Il rogito notarile è un atto pubblico, la pubblica amministrazione è quindi in possesso di tutti i dati necessari.
    Il nuovo proprietario porrà la residenza nell'abitazione e anche qui la pubblica amministrazione ne viene al corrente.

    Gli atti tra privati (affitto) devono invece essere comunicati.

  • quad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Luglio 2007, alle ore 18:56
    Grazie a tutti.
    Effettivamente io facendo una ricerca nei siti di molti comuni trovo modulistica solo inerente a dichiariazioni di cessione, con i dati da compilare del venditore e dell'acquirente.
    Poi io ho comprato da una società che so che ha proceduto alla dichiarazione di cessione fabbricato.

    Grazie ancora per le vostre risposte

  • ale.slv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 5 Luglio 2007, alle ore 10:39
    Io ho da poco acquistato casa. Il notaio ha consegnato al venditore, in sede di rogito, la documentazione da presentare al distretto di polizia entro 48 ore (pena una multa di 500 euro)...è una incombenza che spetta al venditore, non all'acquirente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI