• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-03-02 15:25:36

SCIA necessaria per ristrutturare un appartamento?


Buongiorno a tutti,
dovrei ristrutturare un appartamento (solo interno).
I lavori dovrebbero comprendere: rifacimento impianto elettrico (compreso rifacimento tracce a muro o a pavimento), rifacimento pavimentazione, ripristino intonaco interno, rifacimento pavimentazione balcone (piano terra).
Secondo voi è necessaria la SCIA o altre formalità burocratiche o posso iniziare i lavori?
Grazie.
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Dicembre 2017, alle ore 10:51
    Basta una CILA ossia una Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata da un tecnico, con il deposito del modulo rifiuti per la loro tracciabilità.

    Saluti.

  • ligabue82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Gennaio 2018, alle ore 11:42
    Concordo.
    Trattasi di Attività edilizia libera, quindi CILA, che potrebbe esserti utile anche per sfruttare le detrazioni fiscali per ristrutturazione edilizia (50%).

    saluti

  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2018, alle ore 15:25
    Buongiorno gentile Utente, in arrivo buone notizie. A seguito della recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di un glossario di 58 opere ripartite in 3 o 4 sottocategorie molti interventi in ambito edilizio possono essere effettuati senza dover chiedere alcuna autorizzazione al Comune e senza dover effettuare alcuna comunicazione preventiva. Una grossa semplificazione burocratica per chi intende effettuare dei lavori di ristrutturazione. Consiglio, pertanto, di consultare attentamente il glossario pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Per rifacimento di impianti elettrici e pavimentazione interna o esterna niente Cil, Cila o Scia. Attenzione sempre al rispetto della normativa del settore edilizio.

    I migliori saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buongiorno, sto pensando alla ristrutturazione di un appartamento di circa 80 mq. Dovrò rifare tutto impianti.Se volessi realizzare un impianto di domotica "base"...
zioriky 01 Marzo 2025 ore 16:21 4
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img stefano perito
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete. ??sono in trattativa per l'acquisto di questa villetta e vorrei un consiglio da qualcuno più esperto di me.
stefano perito 31 Dicembre 2024 ore 17:26 14
Notizie che trattano SCIA necessaria per ristrutturare un appartamento? che potrebbero interessarti


Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi

Circolare di chiarimento per la SCIA

Leggi e Normative Tecniche - Con la circolare del 16 settembre 2010 il Ministero per la semplificazione normativa conferma l'applicabilità della SCIA in edilizia.

Lavori in edilizia libera: è possibile il bonus mobili?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando è possibile fruire del Bonus mobili? La detrazione viene riconosciuta anche in caso di lavori in edilizia libera senza Scia o Cila? Cosa dice il Fisco.

Cosa serve per l'apertura di una nuova porta o finestra

Leggi e Normative Tecniche - L'apertura di nuove finestre o porte richiede la valutazione dei giusti titoli abilitativi e serve a migliorare la luminosità e la ventilazione di un ambiente

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

CILA, SCIA e Permesso di Costruire: quali differenze?

Leggi e Normative Tecniche - Lavori non soggetti ad obbligo di pratica edilizia e lavori che invece la richiedono: come districarsi tra edilizia libera, CILA, SCIA e Permesso di costruire.

Errori comuni da evitare in una ristrutturazione edilizia

Restauro edile - Errata pianificazione, materiali di scarsa qualità, contractor inesperti e inadeguatezza del budget, sono alcuni errori da evitare nella ristrutturazione.

Sostituzione porta blindata possibile con Bonus 50%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Viene compresa tra le opere agevolabili al 50% la sostituzione della porta blindata optando per la scelta dello sconto in fattura o per la cessione del credito.

Testo unico per l'edilizia e Decreto Sviluppo

Normative - Nelle bozze del Decreto Sviluppo, in discussione in questi giorni, si leggono modifiche ed ampliamenti alle competenze dello Sportello Unico per l'Edilizia.
348.070 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI