• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-20 15:57:59

Scene di follia in cantiere


Axolute
login
16 Marzo 2006 ore 23:09 4
Buonasera a tutti,

sto acquistando un appartamento in costruzione, ed ho già stipulato la proposta di acquisto ed a giorni dovrò effettuare il preliminare.
Oggi però dopo aver fatto notare al venditore una difformità esecutiva rispetto alla planimetria che lui mi ha fornito ed allegata anche alla proposta di acquisto, lui mi ha reso al volo l'assegno quale caparra ed ha strappato davanti ad i miei occhi la proposto, dicendomi che la casa non me la vende più.
Ora a me non rimane altro che la raccomandata a mano quale accettazione della proposta d'acquisto e naturalmente l'assegno reso..
Mi chiedevo però se potessi comunque intimare al venditore a stipulare il contratto prelimiare o almeno richiedergli di versare il doppio della caparra versata con la stipula della proposta d'acquisto.

Un sincero ringraziamento a tutti voi!!
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 15:21
    Penso di non avere capito, cioè il venditore non aveva ancora accettato la proposta, e in questo caso può tranquillamente rifiutare di vendere l'appartamento.

    Se, invece, aveva già accettato la proposta, anche qui può recedere: basta che oltre alla caparra ti versi anche la penale prevista che è pari al valore della caparra stessa !!!

  • axolute
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Marzo 2006, alle ore 21:23
    Grazie per l'interessamento Dendro!

    La proposta lui l'ha accettata, infatti io ho la sua accettazione firmata..
    ma lui la mia proposta l'ha strappata!!!

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Marzo 2006, alle ore 11:07
    Beh, se ha strappato la sua copia saranno fatti suoi ! ...ma non mi pare rilevante: non credo sufficiente strappare una copia di un contratto per sentirsi sollevati dagli obblighi.

    Se hai una copia firmata e accettata dalle parti quella vale.

    Tra l'altro, essendo la tua in esemplare unico, il tuo "amico" è malmesso:chi ti vieta di "ritoccarla" che so, aggiungendo penali a suo carico o qualunque altra cosa ti venga in mente: e poi venga a contestartela !

    Mi viene anche in mente che esistono due tipi di caparre: la confirmatoria e la penitenziale, che prevedono gestioni diferenti in caso di rescissione del contratto: se fai un giro su qualche sito (o se hai il Codice Civile) è tutto spiegato.

  • house68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Marzo 2006, alle ore 15:57
    Il codice civile dice per la caparra confirmatoria che, se la parte che ha dato la caparra è inadempiente, l'altra puo' recedere dal contratto, ritenendo la caparra; se inadempiente è invece la parte che l'ha ricevuta , l'altra puo' recedere dal contratto ed esigere il doppio della caparra.


    Caparra penitenziale: se nel contratto è stipulato il diritto di recesso per una o per entrambe le parti, la caparra ha la sola funzione di corrispettivo del recesso.
    In questo caso, il recedente perde la caparra data o deve restituire il doppio di quella che ha ricevuto.


    In ogni caso a quel pazzo di costruttore conviene rinsavire!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI