• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-15 10:19:37

Scale d.m. 236/89 legge o prescrizioni? - 27794


Ilcimbro
login
12 Gennaio 2010 ore 20:41 4
Ciao a tutti.
Ho un problemone, devo ristrutturare la casa in trentino e di conseguenza mettere a norma le scale comuni.
Il mio problema è che se tengo una larghezza di 120cm per gradino ed una alzata di 17 e pedata 30 mi diventa necessario spostare alcune porte dentro muri portanti e mi costringe a restringere due stanze per pochi centimetri.
Mi sembra di capire a riguardo c'è un decreto ministeriale che per definizione non ha forza di legge , ma delle prescrizioni di buon senso comune.
Se io decido di fare gli scalini P=25 ed H=19 larghi 100cm in toria un servo scala si può montare perché la sua pedana è al massimo 70x75cm.
Non capisco proprio come si possa pretendere che i cittadini debbano fare delle scale con le stesse dimensioni di quelle di un edificio pubblico modello cirolo parrocchiale a cui accedono centinaia di persone. In fondo si tratta di una abitazione con al piano terra ripostigli, primo piano appartamento da 100mq e secondo piano due mini appartamenti. Purtoppo ogni appartamento è di un proprietario distinto e quindi condominiali ma se andiamo avanti cosi rimangono piu scale che stanze.

qualcuno ha mi può dire dove trovare la legge di riferimento per il trentino? Il comune non fa riferimento a nessuna quota ma dice di prendere le misure delle norme di riferimento.

HelpmeplZ!
  • ilcimbro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Gennaio 2010, alle ore 16:29
    Ma qualcuno risponde su sto forum o no...se domando è perché mi serve, non perché voglio chiacchierare..
    grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Gennaio 2010, alle ore 17:18
    Ciao, credo che questa sia la sezione più adatta...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Gennaio 2010, alle ore 08:32
    Questo è un forum e nessuno è obbligato a rispondere. Tra l'altro vuoi norme specifiche della tua Regione o Comune che, personalmente, non conosco.
    Guardati il regolamento edilizio e quello di igiene del tuo Comune. Quin troverai molti spunti. Quindi verifica se c'è una normativa regionale in materia, anche se dubito. Quinidi leggiti la legeg 13/89 e il D.M. 236/89 in materia di accesso degli edifici ai disabili.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Gennaio 2010, alle ore 10:19
    Ma qualcuno risponde su sto forum o no...se domando è perché mi serve, non perché voglio chiacchierare..
    grazie

    Qui non vi è nessun obbligo da parte degli utenti che partecipano al forum nel rispondere, visto che nessuno è pagato, ma non ci sono nemmeno diritti di risposta sui messaggi inseriti.

    Premesso questo, ti spostiamo nella sezione legislativa forse più adatta all'argomento trattato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI