• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-06 17:32:09

Scala interna con aumento di cubatura


Paololapenta
login
28 Novembre 2006 ore 15:32 4
Ho appena acquistato una casa su tre livelli che presenta una scala a chiocciola molto scomoda per accedere al piano primo e alla sala hobby.

Vorrei realizzare una scala piana in sostituzione della chiocciola, spostando una parete perimetrale, quindi aumentando la cubatura della casa e ovviamente anche la pianta...

Qualcuno può aiutarmi a capire se è sufficiente chiedere una DIA al comune e dopo i 30 gg di silenzio assenso cominciare i lavori??? credo infatti che le scale non costituiscano aumento di cubatura, poichè non aumentano la superficie calpestabile e trattasi di eliminazione di barriere architettoniche....

Grazie 1000

Paolo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 21:51
    Ritengo che sarà necessario il "permesso a costruire" con i relativi oneri, anziché la semplice DIA.

    Qui trovi una precisa tabella con l'elenco dei lavori soggetti a comunicazione, dia o permesso:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Novembre 2006, alle ore 07:15
    Prima di tutto devi vedere se sul tuo terreno è possibile aumentare la cubatura. Poi devi chiedere il permesso di costruire pagando gli oneri di urbanizzazione sull'ampliamento... e poi la sostituzione di una scala con un'altra scala, anche se non a chiocciola, non vedo come la potresti far passare come eliminazione delle barriere architettoniche...

  • paololapenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Dicembre 2006, alle ore 11:25
    Grazie intanto per le risposte...

    Mi chiedevo come invece cambia la situazione se la scala FOSSE ESTERNA???

    Grazie
    Paolo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Dicembre 2006, alle ore 17:32
    Come facciamo a darti gli elementi corretti se non conosciamo lo stato dei luoghi ed il regolamento edilizio della tua zona.

    Solo l'ufficio edilizia privata del tuo comune potrà rispondere alla tua domanda.
    (oppure chiedi una perizia ad un professionista della tua zona .... naturalmente a pagamento)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
348.533 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI