• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-20 22:07:59

Scadenza compromesso per il rogito.


Jenny70
login
16 Novembre 2007 ore 09:53 5
Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno di un chiarimento da parte di chi ha esperienza in materia.
Abbiamo firmato qualche mese fa il compromesso per l?acquisto di un immobile.
Sullo stesso è stata indicato il giorno 31/10/2007 come termine per la data del rogito.
Poiché non eravamo certi di poter rogitare entro tale scadenza, l?agenzia immobiliare, previ accordi con il venditore, che aveva detto di essere d?accordo su un eventuale slittamento, ha apposto dopo la data la dicitura ?intendendo tale termine come non essenziale?.
Adesso l?agenzia ci comunica che è necessario che noi fissiamo la data del rogito entro la fine del corrente anno, altrimenti il venditore, a partire dal 01/01/2008 si ritiene libero di recedere dal contratto a causa del nostro mancato rispetto del termine per il rogito.
Vorrei sapere se il termine del 31/10/2007 era per noi vincolante e il venditore, come dice l?agenzia, ci sta solo facendo un favore ad attendere fino alla fine di dicembre, oppure se la dicitura ?non essenziale? ci mette nella condizione di scegliere una data per il rogito anche dopo il 31/12/2007.
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 10:26
    La dilazione di altri due mesi rispetto al termine indicato dal contratto appare congrua.

    Il venditore non può attendere i "tuoi comodi" per anni.

    L'agevolazione che ti è stata concessa risulta in linea con gli usi esistenti nel settore immobiliare.

    Dovrai quindi adempiere entro il nuovo termine concesso o accordarti nuovamente, magari concedendo al venditore un risarcimento per il mancato incasso del valore della vendita nei tempi convenuti.

  • jenny70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 11:48
    Grazie per la risposta.
    Purtroppo la proroga della scadenza non dipende da noi.
    A nostra volta dobbiamo vendere l'immobile dove attualmente risiediamo ma il nostro acquirente non ci comunica la data del rogito.
    Anche per lui avevamo indicato un termine (senza apporre l'indicazione "non essenziale), ma non è stato rispettato.
    Cosa possiamo fare?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 14:03
    Nel Vs. caso, quindi, il termine era perentorio? dovreste prendere un'iniziativa al riguardo, nei confronti del Vs. promissario acquirente...

  • ileana7
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 21:32
    Buona sera,
    avrei bisogno di alcune informazioni, sono il venditore di un immobile, è stato fatto il compromesso scaduto il 30/10/07 prorogato per altri 2 mesi.
    Il problema dell'acquirente è che non riesce ad ottenere il mutuo perché l'immobile è in attesa di ricevere la sanatoria (richiesta ma pare che per averla ci voglia del tempo), nel caso in cui entro i due mesi non riuscisse ad ottenere il mutuo, chi ne risponde?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Novembre 2007, alle ore 22:07
    Ne risponderai tu in quanto hai posto in vendita un bene senza averne diritto in quanto risulta irregolare.

    Ti consiglio di velocizzare i tempi per la sanatoria pagando gli oneri che il comune ti chiede.

    Il promissario acquirente potrebbe sciogliere legittimamente il contratto, riavere l'anticipo versato e chiederti i danni finanziari per il tempo perso e per tutte le incombenze burocratiche che ha sopportato senza poter portare a buon fine la compravendita a causa dl vizio insito nel bene messo in vendita
    (attenzione, potrebbe essere invocato addirittura il "dolo").

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI