Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buonasera, 2 anni fa ho acquistato un'abitazione nel centro storico, che viene dalla fusione di 2 particelle (2 appartamenti contigui). Tale fusione (ho scoperto oggi) è...
|
Buongiorno, Villino realizzato nel 1953 non ha rispettato la distanza dal villino adiacente, pertanto chiedo: quale normativa in vigore permetterebbe di sanare...
|
Buongiorno a tutti, devo presentare una CILA in sanatoria al Comune. Ho incaricato un geometra per i rilievi e per asseverare, mi ha comunicato la sua parcella + l'importo di 1000...
|
Buongiorno a tutti. Sto per comprare un immobile che ha una difformità. Si tratta di una torretta che contiene solo un vano scala e che si eleva oltre il tetto per circa 4...
|
L'anno scorso ho effettuato la ristrutturazione del mio appartamento. Ho creato un nuovo bagno, ho ridistribuito gli ambienti facendo abbattimenti di tramezzi e ricostruzione...
|
Notizie che trattano Sanatoria con decreto salva italia che potrebbero interessarti
|
Condono per mini abusi
Normative - Allo studio un condono per le piccole irregolarita' edilizie, prima della presentazione della Manovra Finanziaria in Commissione Bilancio.
|
Decreto Sblocca Cantieri: niente mini condono per piccoli abusi edilizi
Leggi e Normative Tecniche - Il mini condono sfugge dal decreto Sblocca Cantieri: il provvedimento al vaglio del Consiglio dei Ministri senza la misura volta a sanare i piccoli abusi edilizi
|
Immobili abusivi: sanatoria solo se ultimati
Leggi e Normative Tecniche - Con la sentenza 05/02/2015 n. 554, il Consiglio di Stato ha sancito che la sanatoria per opere edilizie abusive possa essere concessa solo per immobili ultimati.
|
Abusi edilizi: ecco quando è valida la comprevendita
Leggi e Normative Tecniche - La Corte di Cassazione con sentenza n. 24852/2015 prevede la validità del preliminare anche in caso di abusi edilizi che non modificano la volumetria dell'immobile
|
Superbonus 110%: è possibile la detrazione in caso di interventi abusivi?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Superbonus 110%: sì alla detrazione in caso di interventi abusivi purché siano sanabili. Abusi di piccole o medie entità e le differenze ai fini della detrazione
|
Abusi edilizi su parti comuni dell'edificio
Parti comuni - In tema di abusivismo edilizio è necessario distinguere tra abusi condonabili o sanabili e valutare con la legittimità ad agire della persona che avanza la richiesta.
|
Veranda abusiva: l'inerzia del Comune non costituisce sanatoria automatica
Affittare casa - In caso di appartamento con veranda abusiva, il nuovo acquirente non può dirsi al sicuro. L'inerzia da parte del Comune non è costituisce sanatoria automatica.
|
Qual è la differenza tra sanatoria edilizia e condono?
Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le differenze tra condono e sanatoria edilizia: che cos'è il condono, che cos'è la sanatoria edilizia, a cosa servono, chi può farne richiesta e quando?
|
Abusi edilizi: quali sono le sanzioni previste
Leggi e Normative Tecniche - In cosa consiste un abuso edilizio, quando si verifica e quali sono le sanzioni applicabile. Demolizione e quando è possibile la sanatoria. Cosa dice la legge?
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.687 Utenti Registrati |