• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-12 16:38:45

Rogito rinviato...tra 15gg siamo x strada


Iannasissi
login
11 Settembre 2008 ore 13:03 7
Buongiorno,
spiego brevemente il problema, entro questo mese dovremmo effettuare l'atto di compravendita, in fase di visure e accertamenti il nostro notaio si è accorto che risulta un pignoramento che non è stato cancellato, quindi ci ha detto che non si potrà fare il rogito prima della cancellazione...il nostro grandissimo problema è che... il 30 di questo mese, dobbiamo lasciare libera la casa in cui abitiamo in affito.
cosa facciamo? come dobbiamo comportarci? c'è la possibilità di andare ad abitare nella nuova casa prima del rogito?

Siamo disperati...consigliateci per favore!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Settembre 2008, alle ore 13:51
    Se è stato firmato dalle parti il contratto (compromesso) con una data precisa di consegna, hai il diritto di richiedere i "danni" per la situazione in oggetto o almeno una riduzione del prezzo a conguaglio delle spese che dovrai sopportare per il disagio che si creerà

    L'attuale proprietario non può non essere a conoscenza del pignoramento non ancora cancellato.

    Sarebbe stato più opportuno far fare una visura presso l'agenzia del territorio gia in fase di contratto, non ora che sei in fase di acquisto e di rogito.

    Se nell'originale contratto non è stata invece stabilita una precisa data di consegna, non potrai chiedere nessun tipo di risarcimento.

    Un accordo con la controparte per un uso preventivo dell'immobile appare la soluzione ideale per risolvere bonariamente il problema.

  • iannasissi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Settembre 2008, alle ore 13:56
    Grazie per la risposta così celere.


    La data precisa sul compromesso c'è ed è il 30/09, il proprietario sostiene che c'è stato un disguido e che per lui era tutto cancellato...ma non è così.
    La visura all'agenzia del territorio doveva farla l'agenzia immobiliare? perché è con loro che abbiamo effettuato il contratto.

    L'accordo per un uso preventivo dell'immobile, anche a me sembra una soluzione.
    Ma bisogna firmare un accordo scritto? o semplicente ci fa traslocare in attesa del rogito?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Settembre 2008, alle ore 14:17
    L'accordo suggerito da Condominiale sarebbe un'ottima soluzione...mi raccomando, niente sulla parola, e tutto per iscritto!

  • iannasissi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Settembre 2008, alle ore 14:21
    Cosa scriviamo esattamente:
    che usiamo l'appartamento ad uso gratuito in attesa del rogito?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Settembre 2008, alle ore 18:14
    Attenzione, il costruttore non concederà mai l'uso (abitativo) dell'immobile che non abbia magari ricevuto ancora l'agibilità o vi fosse ancora il cantiere parzialmente aperto, andrebbe incontro a gravi problematiche in caso di possibile incidente o infortunio, soprattutto non metterà niente per iscritto.

    L'accordo potra consistere nel rilascio delle chiavi al futuro acquirente per gli scopi, gli usi leciti e le consuetudini, ad esempio pulizie, acquisizione dei mobili, controllo misure, ecc.

    Che poi, tacitamente, voi ci dormirete per qualche tempo sotto la vostra propria responsabilità, è una questione personale che non danneggia terzi.

  • iannasissi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Settembre 2008, alle ore 08:08
    Qui non parliamo di nuova costruzione, quindi niente cantiere e l'agibilità c'è.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Settembre 2008, alle ore 16:38
    Se l'agibilità c'è, ancora meglio: è sufficiente scrivere che la consegna dell'appartamento equivale a immissione temporanea nel possesso, nell'attesa di perfezionare il trasferimento del bene, e che tutti gli oneri connessi alla proprietà saranno trasmessi solo a rogito avvenuto. Sulle eventuali spese condominiali, o sulla manutenzione ordinaria, è sufficiente un richiamo che le accolli temporaneamente a Voi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.357 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI