• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-27 14:23:59

Rogito marzo 2006..(privato costruttore)


Chry76
login
26 Febbraio 2008 ore 17:00 7
Il valore dichiarato il notaio mi ha detto di prenderlo dalla formula somma rendite catastali e moltiplicarlo per un coefficiente.
Tale valore risulta di meno del mutuo che ho preso...
Ora la tributaria mi ha chiamato per capire la differenza..
Vorrei sapere se dico la verita' ossia che me lo ha detto il notaio di mettere quella cifra..quindi dichiarazione mendace del rogito, cosa rischio amministrivamente e penalmente?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 19:12
    Innanzitutto perdi la possibilità della detrazione degli interessi passivi per la quota di mutuo eccedente il prezzo dichiarato.

    Sei stato comunque sprovveduto, non si possono commettere queste ingenuità: richiedere un mutuo e attivare un'ipoteca per il giusto valore dell'immobile (le banche non sbagliano) e dichiarare in sede di rogito una somma inferiore per pagare meno imposte, è troppo palese per passare inosservato.

    Sarai sottoposto ad acceramento, pagherai le imposte evase e la relativa sanzione (pesante).

    Leggi questa circolare:

    http://www.condomini.altervista.org/ValoreMercato.htm

  • chry76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 10:04
    Ma allo stato attuale, il valore dichiarato me lo ha fatto mettere il notaio nel rogito ed è data dalla somma delle rendite per un coefficiente.
    Altri condomini sono stati chiamati per accertamento ed hanno confermato cio' ke hanno scritto nel rogito ..la mia domanda è questa :
    se io dichiaro la verità, quindi mi autoaccuso dicendo ke il notaio mi ha detto ke cosi' si determina il valore dichiarato, pago la sanzione....ma in penale cosa capita?
    Se invece faccio come i miei altri condomini confermo la versione del rogito...cosa capita se in seguito la tributaria non si ferma con la dichiarazione fatta?
    Vorrei sapere qual'e' il minor male...grazie..

  • chry76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 10:10
    Sanzione pesante??

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 12:54
    Dipende dal tempo trascorso, di solito si parte dal 30% dell'imposta evasa.

    Sul sito dell'Agenzia delle entrate vi sono le specifiche tabelle.

  • chry76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 13:17
    Mi sai indicare dove trovi le tabelle..??
    Ho visto sul sito ma mi sto perdendo...
    Ma a livello penale cosa capita??

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 13:22
    Non è un reato "penale".

    Ti ho gia dato il link, ti ho detto di collegarti all'Agenzia delle Entrate, in rete trovi migliaia di siti con le tabelle delle sanzioni.

  • chry76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 14:23
    Infinite...
    Mi hai tolto un grande dubbio ....le persone ke chiedevo info mi dicevano ke dicendo ke il rogito è mendace,ossia il valore dichiarato non era quello vero, rischiavo ancke in penale...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI