• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-14 07:41:47

Rogito casa e consegna immobile


Amnto
login
12 Maggio 2007 ore 14:57 5
Boungorno,
un anno fa ho firmato un preliminare di compravendita per un immobile con l'impegno di effettuare il rogito entro il 30/0472007.
Il proprietario della casa, ha acquistato a sua volta dalla stessa agenzia immobiliare un immobile di nuova costruzione.
L'agenza immobiliare mi comunica ad Aprile (sempre io a chiamare loro e mai viceversa), che il proprietario ha il rogito per l'acquisto della casa a metà Maggio e che io lo avrei avuto una settimana prima come è prassi, secondo loro.

Ora io vorrei sapere se ho qualche diritto di rivalsa dato che non si è rispettata la data del 30/04;
Sul preliminare c'è la seguente frase che non ho capito bene cosa significa però:

" Il rogito, con il saldo del prezzo è previsto entro e non oltre il 30/04/2007, nel caso in cui il rogito non dovesse effettuarsi entro la data stabilita da ambo le parti, il momento della consegna della unità immobiliare farà testo circa l'assunzione di vantaggi ed oneri".

In secondo luogo io ho il diritto di ricevere le chiavi dell'immobile nell'istante in cui effettuo il rogito o devo lasciare il proprietario dentro finchè non rogita anche lui?

A chi verrebbe attribuita l'eventuale responsabilità, nel caso ce ne fossero, per i ritardi?

Grazie, saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Maggio 2007, alle ore 16:39
    Il rogito (atto definitivo di compravendita) lo si fa insieme, compratore e venditore.

    Qualche giorno di ritardo, per motivi burocratici, è sempre possibile.

    Non "attaccarti" al rispetto del giorno "fatidico", se passa anche una settimana puoi tranquillamente soprassedere.
    Se intenderai richiedere una penale, dovrai documentare il danno subito, visto che nel contratto ciò non l'avete previsto.

    Non fare il rogito e soprattutto non "pagare" fino a quando non ti verranno consegnate le chiavi dell'abitazione.

  • amnto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Maggio 2007, alle ore 17:05
    Danni oggettivi non ne ha creati ma ci sono state un paio di cose che non mi sono andate giù:
    La prima è il comportamento dell'aggenzia immobiliare chè è stata troppo assente se non per chiedere soldi;
    La seconda è che il proprietario di casa mi ha chiamato per chiedermi se le placche della luce e il cronotermostato mi sarebbero interessati;
    Io gli ho detto che visto che erano montati quando ho visionato l'immobile dovevano li dovevano restare; Il ppropretario si è attaccato sul fatto che gli ha messi lui e che in origine non c'erano e voleva qualcosa $$$ per lasciarmeli.
    Visto che comunque i loro 12 anni li avevano, e il cronotermostato da montare l'ho gia, gli ho risposto che poteva prendersi tutto e mettermi le palcche originali.

    Questi sono i due motivi per i quali vorrei attaccarmi;
    Comunque se al rogito non mi consegna le chiavi io non gli darò 1 eurocent!!!

    Grazie, salve

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Maggio 2007, alle ore 22:02
    Quelle che hai citato sono "piccolezze" che non incidono come valore su una compravendita di immobili.

    Fai invece attenzione alla statica dell'immobile e se lo stesso si trova in condominio accertati che non vi siano pendenze, debiti vecchi o cause attive non ancora risolte.

  • amnto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Maggio 2007, alle ore 22:03
    Grazie, l'appartamento è in un condominio del 1995, non ha alcun problema strutturale ne altro.
    L'amministratore del condominio è un amico di un amico e già per telefono mi ha detto che non c'è nessun debito pendente.
    Comunque voglio farmi lasciare un foglio scritto a garanzia.

    Ma per quest'anno eventuali conguagli di fine anno come vanno divisi tra me e il vecchio proprietario???

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2007, alle ore 07:41
    Sarà un accordo fra voi due.

    Il nuovo proprietario è tenuto a pagare i costi dell'annualità in corso e quella precedente, salvo rivalersi sul vecchio proprietario.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 14 Aprile 2025 ore 20:09 3
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
348.115 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI