• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-10 18:19:41

Rogito - 19598


Bulman
login
10 Aprile 2008 ore 15:12 2
Buongiorno,

a gennaio ho venduto il mio appartamento e sul compromesso abbiamo indicato come data di consegna della casa entro il 31/05 ... adesso per problemi vari il mio acquirente continua a spostarmi la data del rogito inizialmente fissata per metà maggio. Questo comporta a mia volta il posticipo del rogito con la persona che mi ha venduto la casa che a sua volta posticiperà il suo rogito ... rischio quindi di non riuscire a rispettare i tempi della consegna della casa. Cosa posso fare per tutelarmi, considerato che i problemi non sono stati creati da noi ma dal nostro acquirente? Grazie per una risposta
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 18:04
    Se "sbadatamente" non hai fatto inserire una penale nel contratto preliminare, ora è difficile quantificare un indennizzo per i giorni o mesi di ritardo..... come fai a quantificarlo!

    Se non l'hai fatto, sei stato consigliato male, ci sono dei contratti preliminari di vendita gia stampati, ne trovi a bizzeffe in rete e tutti riportano penali per il ritardato rogito.

    Puoi comunque agire indipendentemente dalla quantificazione della penale, potrai addirittura risolvere il contratto con addebito dei danni alla controparte, ma qui si rientra nella sfera giudiziaria, avvocati, ricorsi, citazioni, perizie per quantificare i danni, tempi biblici per una sentenza, ecc.

    Il consiglio è sempre quello di minacciare la richiesta di danni, cominciando con una raccomandata AR, ancora meglio se a scriverla è un avvocato.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 18:19
    La miglior tutela è la più semplice, ossia assegnargli un termine perentorio, comunicandolo in forma recettizia (racomandata r.r.), per il perfezionamento del contratto, a pena di risolvere il preliminare in suo danno, con le conseguenze del caso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.420 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI