• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-18 20:37:57

Rogito - 12758


Mirella3
login
18 Aprile 2007 ore 10:45 7
Buongiorno a tutti, per chi si ricorda di me, forse ce l'abbiamo fatta a vendere. Dico forse perche' il buon agente immobiliare ci deve ancora dare la nostra copia della proposta firmata e fissare la data del rogito.

il mio dubbio e' questo: siccome noi abbiamo comprato casa e nel compromesso abbiamo messo come data del rogito 30 aprile, ma per il 30 non ce la facciamo in quanto prima dobbiamo rogitare la vendita del nostro appartamento, secondo voi si deve fare qualcosa di scritto in cui si dice che la data viene spostata a maggio o visto che a parole siamo tutti d'accordo, si puo' evitare??

Non vorrei trovarmi il 30 aprile che qualcuno mi venga a dire che e' saltato tutto!!!!

Sia l'agente immobiliare che i proprietari della casa che abbiamo preso, dicono che va bene fare il rogito a maggio invece di aprile, pero' sono solo parole, vale lo stesso???

grazie a tutti
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 11:01
    Verba volant, scripta manent.
    e se lo dicevano gli argentini...

    scherzi a parte, credo non costi ne soldi ne fatica a nessuno fare una integrazione al preliminare in cui si dichiara che la nuova data fissata per il rogito è il..., oppure prendere il precedente preliminare (se non registrato) stracciarlo e riscriverlo direttamente con la nuova data; in entrambe i casi i documenti devono essere controfirmati da entrambe le parti (venditrice ed acquirente).

    sia quando ho venduto che quando ho acquistato io feci così, nel caso della vendita (con agenzia) abbiamo riscritto il preliminare con la nuova data di rogito, nel caso dell'acquisto (tra privati) abbiamo semplicemente intergrato il documento con un nuovo foglio (successivamente consegnato al notaio).

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 11:10
    Anche secondo me sarebbe meglio.

    tra l'altro nel nostro caso e' proprio fra privati.

    siccome di caparra abbiamo dato ben 23.000 euro, non vorrei
    ritrovarmi sorprese!!!

    l'agente immobiliare (che ha seguito tutto) potrebbe rifiutarsi?

    nel caso non si facesse nulla di scritto (e facessero i furbi) io potrei comunque dire che a voce eravamo d'accordo?

    siccome si occupa di fissare le date dei rogiti l'agente immobiliare, e lui dice che non ci sono problemi a slittare a maggio, io potrei dire che doveva occuparsi di tutto lui?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 12:01
    Nelle compravendite immobiliari esiste solo la forma scritta.

    Qualsiasi patto verbale NON ha effetto.

    Ogni preliminare di compravendita e ogni modifica deve essere registrata sia presso l'AdEntrate che nel archivio "unico" per l'antiriciclaggio.

    In assenza dei suddetti presupposti si può perdere anche le agevolazioni che derivano dal l'opzione prezzo/valore...

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 12:20
    Io il preliminare l'ho fatto nel 2006. e non credo che l'agenzia immobiliare l'abbia registrato da qualche parte.....

    il rogito invece se tutto va bene lo faremo a maggio.

    Rischio di perdere qualcosa?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 16:58
    IN EFFETTI, ANCHE SE TI METTESSERO IN MORA CON DIFFIDA AD ADEMPIERE (scusa il caps.. sorry) sarà difficile per loro risolvere per inadempienza visto che con i tempi tu rientri tranquillamente.

    Ma il termine del 30 aprile è scritto come essenziale, ci sono clausole risolutive espresse?

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 19:43
    Ho il preliminare davanti e c'e' scritto:
    il rogito notarile verra' stipulato entro e non oltre il 30.04.07 presso lo studio......... E' fatto salvo qualsiasi slittamento della data del rogito notarile per ragioni non imputabili alle parti.

    (che nn capisco cosa voglia dire).

    Oggi ho chiamato l'agente immobiliare e gli ho detto che vorrei fare qualcosa di scritto e mi ha detto ok.

    Questa aggiunta che (spero) si fara', dovra' essere registrata?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 20:37
    Si, di solito lo slittamento per motivi indipendenti dalla volontà delle parti è previsto...
    Ma comunque, io lo farei scrivere, e la registrazione non dovrebbe essre necessaria (ma ci possono essere pareri discordanti) in quanto si tratta di mera integrazione senza ulteriore passaggio di denaro...

    L'importante è che si scriva.

    Comunque non ti allarmare più del dovuto, il sentirti in debito ti fa onore ma di solito questo tipo di ritardi e di questa entità sono ben tollerati, anche in casi più gravi dove le parti sono più di una...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI