• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-28 11:04:00

Rogito - 11636


Libero-albero
login
28 Febbraio 2007 ore 09:29 4
Salve vorrei sapere una cosa...siccome devo vendre la mia casa, ma devo finire di estingure il muto, questo dovrei farlo con il pagamento dell'incasso della vendita.
Mi chiedo come si fà ad estingure il muto prima di andare a fare il rogito.
In quanto se il nuovo compratore dovrebbe fare a sua volta il muto all'atto del rogito vorrebbe che il muto della mia casa fosse tolto ed anche l'ipoteca, ma come si fà ad estingure il muo mutuo se io il saldo della casa lo avrò solo all'atto del rogito.
spero di essere stato chiaro
  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 10:00
    Sarà fatto tutto in maniera contestuale all'atto di rogito.
    pagamento dell'immobile e conseguente estinzione di mutuo
    cancellazione vecchia ipoteca e probabile (se l'acquirente avrà bisogno d'un proprio mutuo) iscrizione della nuova ipoteca da parte dell'istituto di credito erogante
    ciao

  • libero-albero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 10:05
    Grazie della risposta, ma all'atto del rogito, chi fà praticamente il versamento in baca dell'estinzione del muto?
    non bisiogno poi aspettare che arrivi il bonifico in banc aper essere certi che il nuto è stato estinto. Come si fà a fidare l'eventuale acquirente che la casa è il muto è stato estinto ed il relativo cancellazione della vecchia ipoteca?

    grazie

  • monos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 10:13
    Poco prima del giorno di rogito dovrete chiedere il saldo di mutuo restante.
    il giorno del rogito la sua banca emetterà un bonifico su quel saldo andando a chiudere il mutuo attivo
    quindi quello che era stato aperto da te verrà estinto e l'altro istituto di credito farà partire il proprio muto ed iscriverà la propria ipoteca
    tutto verrà fatto contestualemente (passaggio di denaro,cancellazioni ed iscrizione di nuove ipoteche ) nello stesso giorno davanti al notaio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 11:04
    Potrebbe anche essere valutata la possibilità di riversare la parte residua del mutuo al nuovo acquirente.

    Ci sarebbero meno incombenze burocratiche e sicuramente minori costi per entrambi.

    È solo il caso di ricordare che con il decreto sulle liberalizzazioni, la cancellazione delle ipoteche ora è automatica e non più onerosa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI