• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-18 07:57:06

Ritardo stipula del rogito


Torchio
login
14 Aprile 2007 ore 21:51 6
Ciao, ho acquistato circa 6 mesi fa, ancora in costruzione, un immobile all'interno di un residence, direttamente dall'impresa costruttrice.
al momento della stipula del preliminare è stata indicata la data del 30 marzo per la firma del rogito.
purtroppo non sono state indicate penali per gli eventuali ritardi.
attualmente gli impresari non sono ancora in grado di darmi una nuova data certa per la stipula del rogito e la conseguente consegna delle chiavi.
I costruttori a loro discolpa, dichiarano che sono in attesa dell'agibilità, dell'accatastamento e le cessioni varie degli appartamenti da parte del comune di residenza.
si tratta di una casa per vacanze e non possiamo usufruirne, visto l'approssimarsi della stagione, chiedo pertanto se posso rivalermi in qualche modo sul costruttore per il mancato utilizzo del bene.
qualcuno che ha avuto simili esperienze può darmi un consiglio?
grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 09:39
    Ciao, vista così, sembrerebbe consigliabile risolvere il contratto per inadempimento del venditore...

  • torchio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 11:26
    Lo so, e la tentazione è forte, ma la casa mi interessa e mi spiace perdere l'opportunità, per questo mi piacerebbe trovare un'alternativa per far pesare il disagio e la perdita economica, che mi stanno arrecando,in altro modo.
    grazie comunque!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 13:47
    La giurisprudenza recente ha molto allargato le maglie, per quanto concerne il risarcimento di danni che, seppur derivanti da inadempimento contrattuale, hanno natura diversa...è il caso del danno esistenziale, del danno da vacanza rovinata e altri ancora. Io direi, comunque, di metterli in mora, evidenziando il disagio attuale, e la probabile necessitàdi reperire altro alloggio per le prossime vacanze...se poi vorranno trattare bene, altrimenti una citazione avanti il Giudice di Pace ci può anche stare, più difficile (ma non impossibile) avanti il Tribunale

  • torchio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 14:12
    Ancora grazie dei suggerimenti.
    valuterò dopo aver sentito la loro disponibilità ad essere almeno concilianti.
    buona giornata!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 17:27
    Ciao, mi raccomando: comunicazioni formali, recettizie, e per iscritto.

  • torchio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 07:57
    Non dubitare, lo farò senz'altro.
    appena finirò questa mini-avventura, farò una descrizione dei fatti, così che possa essere di aiuto ad altri per non cadere negli stessi errori.
    grazie ancora!
    Aurora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI