• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-22 11:17:49

Ritardo per il rogito


Serena00
login
16 Gennaio 2007 ore 15:09 5
La ns banca ci ha detto, dopo una ns chiamata, 2 giorni prima della data fissata per il rogito (ieri 15/01/07) di non essere pronti per l'erogazione del mutuo e ci hanno fatto saltare il rogito, dicendo che ci sono dei tempi tecnici da rispettare tra la delibera, arrivata solo l'11/01, e l'erogazione.
Abbiamo incontrato la controparte in agenzia chiedendo lo spostamento del rogito, ma il venditore a sua volta ha un rogito fissato il 25/01 che assolutamente non riesce a spostare (a catena ci sono altri 2 rogiti in ballo).
Adesso stiamo cercando di far fissare alla ns banca il ns rogito almeno il 24/01, anche se continuano a dirci di non poterci assicurare l'erogazione per questa data.
Quanti giorni abbiamo per sanare la ns inadempienza? (anche se non dovuta a noi, ma ad un problema burocratico della banca?)
Il venditore dovra' sostenere delle spese aggiuntive, potra' rivalersi nei ns confronti?
E se non riuscissimo a rispettare nemmeno la data del 24/01 c'e' il rischio di perdere la caparra e la casa?
Possiamo addebitare qualche responsabilita' alla banca?
Vi ringrazio in anticipo se vorrete rispondere!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Gennaio 2007, alle ore 17:21
    Guarda, la responsabilità della banca può esserci se aveva delle obbligazioni contrattuali con voi in merito, altrimenti mi sembra difficile imputargliela. La situazione non è semplice ma riterrei che sia ancora sanabile, pare opportuno offrire l'adempimento nei termini più formali possibili, il che potrebbe fungere da deterrente all'eventuale volontà altrui di risolvere il contratto (incamerando la caparra)

  • serena00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 09:24
    Ma non c'e' modo di obbligare la banca a rispettare la data termine entro il quale possiamo adempiere?
    se il venditore per questo ritardo dovra' sostenere delle spese aggiuntive per il suo rogito potrebbe addebitarle a noi o nella peggiore delle ipotesi farci causa?
    insomma vorremmo tutelarci il piu' possibile!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 10:30
    Si potrebbe far leva sull'affidamento creato in Voi dalla banca, qualora non fossero stati fatti richiami espliciti ai 'tempi tecnici' tra delibera ed erogazione del mutuo...non è argomento facile da sostenere, ma ci si può provare

  • serena00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 09:43
    Aggiornamento: dopo salti mortali, siamo riusciti a far fissare dalla banca il rogito il 24/1, in tempo x poter far fare al venditore il suo rogito, e nei tempi x sanare la ns inadempienza
    adesso il venditore ci ha chiesto un incontro questa sera in agenzia, il ns dubbio e': puo' avanzare qualche richiesta nei ns confronti?
    se anche per questo ritardo avesse dovuto sostenere delle spese aggiuntive, puo' rivalersi su di noi?
    non vorremmo andare stasera impreparati senza una risposta pronta verso quasiasi richiesta

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Gennaio 2007, alle ore 11:17
    Prescindendo dal testo del contratto preliminare, che sarebbe utile disaminare, dovrebbe essere controparte a motivare eventuali richieste economiche nei Vs. confronti, sollevando le eccezioni del caso, Voi avete adempiuto la Vs. obbligazione...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI