• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-22 17:02:45

Ristrutturazioni come fare


Stefano8888
login
22 Dicembre 2008 ore 14:04 2
Ho recentemente acquistato gli ultimi due piani di una villetta a Milano.
All'ultimo piano (secondo e terzo piano)vorrei ricavare una mansarda abitabile (premetto che è stata acquistata ed è accatastata come mansarda abitabile).
Tali lavori prevedono il rifacimento del tetto, ma vorrei anche aggiungere un terrazzo (esterno al perimetro della casa) di misura uguale a metri 1,5 e largo 10 metri (largo due metri meno della larghezza casa, così da rispettare le distanze con le villette confinanti alla nostra).
La villetta è composta da complessive 3 unità immobiliari (e tre proprietari) e quindi senza amministratore condominiale,ma il proprietario di piano terra ritiene che io non possa realizzare il balcone in quanto sarebbe a sbalzo sul giardinetto della casa che è di sua proprietà pur essendo a 15 metri di altezza dal suolo.
Ha ragione ?
Cosa posso fare per realizzare il balcone a sbalzo ?
eventualmente posso almeno realizzare un balcone a sbalzo della pari misura dell'attuale gronda del tetto di 80 centimetri ?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Dicembre 2008, alle ore 17:02
    Ha ragione il tuo vicino sottostante.

    La "colonna d'aria" soprastante una proprietà privata è di competenza esclusiva del proprietario stesso.

    Non potrai realizzare nemmeno il "balconcino" senza il suo permesso, addirittura ciò è vietato anche se il suolo fosse "comune" anziché privato.

    Come sempre facciamo su questo forum, oltre al nostro "parere" alleghiamo anche i riferimenti giurisprudenziali che confermano quanto detto:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... ortile.htm

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Dicembre 2008, alle ore 17:02
    Ha ragione il tuo vicino sottostante.

    La "colonna d'aria" soprastante una proprietà privata è di competenza esclusiva del proprietario stesso.

    Non potrai realizzare nemmeno il "balconcino" senza il suo permesso, addirittura ciò è vietato anche se il suolo fosse "comune" anziché privato.

    Come sempre facciamo su questo forum, oltre al nostro "parere" alleghiamo anche i riferimenti giurisprudenziali che confermano quanto detto:

    http://www.condomini.altervista.org/Bal ... ortile.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.346 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI