Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno a tutti! Nella casa acquistata due mesi fa ho scoperto dele infiltrazioni sia dal terrazzo che in un'altra stanza, questa volta da un muro che confina con un terrazzino...
|
Buongiorno. In seguito al frazionamento di un appartamento ho necessità di creare un divisorio sulla grande terrazza che circonda l'intero appartamento. Poiché la...
|
Buongiorno, spero potete darmi una delucidazione in merito. Circa 10 anni fa' ho acquistato da un costruttore una villetta facente parte di un lotto di 8 a schiera. Sono stato...
|
Salve a tutti. Abbiamo delle infiltrazioni dalla strada comunale nei nostri box sotterranei, abbiamo chiesto un sopralluogo del tecnico comunale che ci ha licenziati con questa...
|
Buona sera a tutti. Nel mio condominio ci sono infiltrazioni di acqua dal torrino sul tetto, la guaina protettiva è venuta via e bisognerebbe intonacare nuovamente la parte...
|
Notizie che trattano Ristrutturazione terrazza e spese lavori che potrebbero interessarti
|
Danni da infiltrazioni
Condominio - Tra i danni agli appartamenti, o alle parti comuni nei condomini, quelli lamentati più frequentemente sono i così detti danni da infiltrazioni d'acqua.
|
Che cos'è una terrazza a livello e a chi appartiene e a chi spettano le spese di manutenzione?
Parti comuni - La terrazza a livello si differenzia dal lastrico solare perché è posta a servizio esclusivo di un'unità immobiliare presente nell'edificio.
|
Costi rifacimento guaina terrazza
Tetti e coperture - Analizziamo i costi per ripristinare una guaina deteriorata, prendendo in considerazione anche l'Iva da applicare in fattura e le possibili detrazioni fiscali.
|
Spese di ristrutturazione del terrazzo
Condominio - La copertura dell'edificio condominiale, sia essa del tipo tetto o terrazzo, necessita periodicamente d'interventi manutentivi.
|
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.
|
Spese condominiali ripartite sulla base dell'utilità del solaio interpiano
Ripartizione spese - Che si chiami terrazza, lastrico solare o solaio interpiano, secondo il Tribunale di Trento è indifferente ai fini dell'applicazione analogica dell'art. 1125 c.c.
|
La terrazza a livello è come un lastrico solare
Parti comuni - La terrazza a livello, per la Cassazione, è equiparabile al lastrico solare, ma ciò non vuol dire che il proprietario non sia mai responsabile dei danni da essa causati.
|
Come trasformare un lastrico solare in un terrazzo
Tetti e coperture - Lastrico solare e terrazzo, sebbene svolgano entrambi la funzione di copertura di un edificio sono tra loro differenti, ecco perchè e come cambiare da uno all'altro.
|
730 precompilato: comunicazione delle spese di ristrutturazione del condominio
Fisco casa - L'Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni per inviare al Fisco i dati relativi alle spese effettuate per lavori di ristrutturazione nell'ambito condominiale
|
REGISTRATI COME UTENTE 323.427 Utenti Registrati |