• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-30 10:59:58

Ristrutturazione immobile - problemi fiscali


Fabvan
login
30 Luglio 2007 ore 10:28 1
Buongiorno, avrei da sottoporVi un quesito al quale finora nessuno ha saputo rispondermi con sicurezza.

Ho acquistato nel marzo scorso un immobile da considerarsi prima casa per il quale il precedente proprietario aveva già richiesto la detrazione irpef al 36% per ristrutturazione, utilizzando tutti i 48000 euro a disposizione.

Nell'aprile 2007, per concludere i lavori di ristrutturazione lasciati incompiuti nel 2003 dal precedente proprietario, ho richiesto una nuova DIA per ristrutturazione.

1) Per godere della detrazione, che passa al nuovo proprietario, devo presentare subito una documentazione o direttamente in sede di dichiarazione dei redditi il prossimo anno?

2) sulle fatture che mi faranno le imprese edili, idraulici, elettricisti, ecc. quale aliquota IVA dovranno applicare? Alcuni mi dicono che mi spetta l'IVA al 4% perché prima casa mentre altri parlano del 10%.

3) i 48.000 euro come tetto massimo per i lavori di ristrutturazione sono da considerare come massimo per ogni anno o per ogni intervento di ristrutturazione e quindi con una nuova DIA ho diritto a chiedere anche io la detrazione IRPEF?

Grazie mille.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2007, alle ore 10:59
    Sul forum abbiamo risposto alle tue domande centinaia di volte, basta usare il tasto "cerca" in alto alla pagina per trovare tutte le risposte che desideri.

    1) Il vecchio proprietario ti consegnerà la sua documentazione e continuerai tu a godere delle detrazioni non ancora godute. Nessuna ulteriore comunicazione va presentata.

    2) L'aliquota IVA è al 10% in quanto non stai costruendo una "nuova" abitazione, ma stai ristrutturando quella esistente.

    3) I 48.000? sono da riferirsi per ogni anno e per ogni immobile. Se nel 2007 non è stata chiesta nessuna agevolazione, potrai farlo tu stesso.

    Qui c'è scritto tutto:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI