• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-26 17:52:07

Ristrutturazione con scia ma il muratore non capace


Ftattoli
login
23 Aprile 2013 ore 16:49 1
Buonasera a tutti, ho un quesito piuttosto spinoso:sto ristrutturando casa e ho ottenuto la SCIA, quindi tutto in regola.
Il muratore inizia i lavori e procede,anche se a rilento. Fra i lavori è previsto anche lo spostamento della porta d'ingresso della mia abitazione (art.1102 c.c.) e quando finisce di montare la porta mi accorgo che l'ha montata tutta storta. A quel punto decido,dopo aver fatto sistemare la porta sempre da lui, che questo qui se ne deve andare e così,dopo i massetti nei bagni gli comunico che ha finito. Il problema nasce dal fatto che mancano ancora i rivestimenti da posare (che sulla SCIA erano stati dichiarati,credo a nome di questa impresa) e per questo lavoro decido di avvalermi di un piastrellista che, ahimè, non è in regola con i contributi e non può emettere durc.
Il muratore ha chiamato il mio geometra per comunicare che lui ha finito, mi ha fatto fattura di saldo nella quale specifica che su richiesta mia non ha fatto i lavori di posa dei rivestimenti, e il geometra mi dice che per fare il fine lavori c'è bisogno di una nuova ditta in regola con i pagamenti che prosegua i lavori. Io gli ho detto che per la posa avrei fatto in economia e lui mi ha detto che non era possibile: chi ha ragione? Posso posare i pavimenti per conto mio, magari chiedendo di rettificare la scia in modo che non includa più la posa dei rivestimenti, o devo per forza completare i lavori con una ditta in regola?
Il geometra mi ha detto che presentando il fine lavori in queste condizioni potrebbero nascere problemi perché allo stato attuale mancano le "finiture" e quindi non sarebbe plausibile dichiarare il fine lavori.
Chi ha ragione?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Aprile 2013, alle ore 17:52
    Buonasera, dalla Sua descrizione delle circostanze, l'interpretazione del Geometra può dirsi condivisibile. Ma forse qualcuno dei Ns. tecnici la vede diversamente...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI