menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2015-05-22 11:17:14

Ristrutturazione: comodato o usufrutto


Salve a tutti,
scusate se sfrutto ancora la vostra disponibilità.
Vi illustro la mia situazione:
sto valutando la ristrutturazione di un immobile di intera proprietà di mio padre, premetto che ho una sorella che attualmente non è interessata all'immobile anche perché non ha reddito né liquidi per contribuire all'investimento.
Il valore attuale dell'immobile è piuttosto basso (risulta praticamente inabitabile allo stato attuale) e la cifra che andrei a pagare di tasca mia per una ristrutturazione completa, tra cui rifacimento di due livelli di solette, realizzazioni impianti attualmente inesistenti, rifacimento pavimenti, bagno, sostituzione totale infissi nonché mobilio completo, è praticamente di più del valore.
Chiaramente dopo la ristrutturazione completa l'immobile praticamente raddoppierà di valore, anche se l'intenzione non è quello di venderlo ma di viverci io.
Il professionista che mi sta seguendo nei preventivi per la ristrutturazione ha consigliato il comodato d'uso gratuito per fare in modo che possa io portare in detrazione tutti i lavori compresi di bonus mobili.
E' una buona soluzione?
Quali garanzie avrei sull'investimento fatto per la ristrutturazione?
Perché di fatto andrei a raddoppiare il valore dell'immobile a mie spese, quindi mio padre si trova un bene che vale il doppio, in questo caso io potrei comunque far riconoscere le spese effettuate in un eventuale riscatto della proprietà?
Esempio: valore allo stato attuale 100, valore dopo la ristrutturazione 200.
La proprietà rimarrebbe di mio padre, nel caso venisse a mancare e dovessimo dividerci la proprietà tra me e mia sorella, è corretto dire che io dovrei riconoscerle il 50% del valore di come l'ho ricevuta (100)?
Perché se dovessi nel caso riconoscere il 50% di 200 praticamente andrei a pagare due volte i lavori di ristrutturazione, corretto?
Alternativamente se mi facessi donare l'usufrutto cambierebbe qualcosa?
I costi sarebbero maggiori?
Mentre a livello di tasse: IMU etc.. dato che io andrei a viverci come prima casa (attualmente è 2a casa di mio padre), in caso di comodato non andrei a pagare IMU dato che è prima casa non di lusso?
In definitiva, quali possono essere le mie alternative?Voi che soluzione vi sentireste di consigliare?
Grazie di nuovo.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img adrean
Buongiorno, durante lavori edili, ho inviato lettera di sospensione lavori per cambio impresa all' impresa esistente, per diverse lavorazioni eseguite male oltre a mancato...
adrean 08 Febbraio 2025 ore 16:59 3
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 31 Gennaio 2025 ore 18:49 3
Img francesco civati
Buongiorno. A breve dovrò far ripassare tutto il manto di copertura dell' abitazione in cui abito da un' azienda edile. In pratica dovranno rimuovere tutti i coppi per poi...
francesco civati 20 Gennaio 2025 ore 13:54 1
Img stefano perito
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete. ??sono in trattativa per l'acquisto di questa villetta e vorrei un consiglio da qualcuno più esperto di me.
stefano perito 31 Dicembre 2024 ore 17:26 14
Img michele menghi
Buonasera a tutti,mi presento sono Michele.Ho 27 anni. Single. Attualmente vivo con i miei.Volevo un vostro aiuto riguardo alla disposizione per dei lavori che vorrei fare in un...
michele menghi 27 Dicembre 2024 ore 13:10 7
Notizie che trattano Ristrutturazione: comodato o usufrutto che potrebbero interessarti


L'usufruttuario può concedere l'immobile in comodato d'uso?

Proprietà - Se sull'immobile è stato costituito il diritto reale di usufrutto potrà l'usufruttuario concedere la casa in comodato d'uso gratuito a terzi?

Vendita casa in comodato d'uso: quali sono i diritti dell'acquirente?

Comprare casa - Che succede se il proprietario dell'immobile decide di vendere l'appartamento che è stato concesso in comodato d'uso gratuito. Quali sono i diritti del compratore.

Non c'è usucapione in caso di comodato dell'immobile

Proprietà - Il comodato ultra ventennale di un immobile comprato con contratto nullo non vale ai fini dell'usucapione. I chiarimenti della sentenza della Corte di Cassazione

Comodato gratuito: le novità del Decreto Semplificazioni

Affittare casa - In caso di contratto di comodato ci saranno 10 giorni in più per effettuare la registrazione. Con il Decreto Semplificazioni si passa da 20 a 30 giorni per adempiere

Quando spetta il bonus ristrutturazioni in caso di comodato d'uso gratuito

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Comodato d'uso gratuito: per ottenere il Bonus ristrutturazioni il comodatario deve rispettare alcune condizioni. Vediamo cosa dice in merito l'Agenzia delle Entrate

Il comodatario può fruire del Superbonus 110%?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate è possibile beneficiare della detrazione fiscale del Superbonus 110% quando l'immobile è oggetto di un contratto di comodato d'uso?

Al via la registrazione online dei contratti di comodato

Affittare casa - Il Modello RAP potrà essere utilizzato a partire dal 20 dicembre scorso per poter effettuare la registrazione telematica dei contratti di comodato d'uso gratuito

Come funziona il legato di usufrutto?

Proprietà - L'usufrutto è un diritto reale minore su cosa altrui che può essere costituito tramite disposizione testamentaria. Vediamo che cos'è il legato di usufrutto.

Nuda proprietà e bonus ristrutturazioni

Proprietà - In caso di interventi di ristrutturazione tra nudo proprietario e usufruttuario il diritto alla detrazione fiscale spetta a chi ha effettivamente sostenuto la spesa
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI